fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cisl, Lucci sulla Sanità: ‘Ticket progressivi entro giugno, altrimenti salta il tavolo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Sulla sanità occorre procedere rapidamente a una ridefinizione dei ticket secondo criteri progressivi", ha dichiarato Lina Lucci, Segretario Generale Cisl Campania, "per esentare o comunque ridurre sensibilmente il costo in base a criteri di reddito (chi ha meno paghi meno, chi ha più disponibilità deve pagare di più), di età (con particolare attenzione per gli under 6 e gli over 65 anni) e condizioni di salute (ponendo attenzione a chi è affetto da gravi malattie o ha un handicap dal 67% a salire).

Va inoltre favorito l’utilizzo di farmaci a brevetto scaduto (che comportano costi minori per tutti) e vanno salvaguardati, naturalmente, coloro che soffrono di malattie rare o croniche.

L’impegno assunto dalla Regione Campania ad adottare scelte di questa natura, sulla base delle proposte da tempo presentate dalla Cisl, deve concretizzarsi al più presto. Se entro giugno nulla dovesse accadere il tavolo sulla Sanità salta, con tutte le conseguenze che si possono intuire."

Per evitare che a usufruire di questa ridefinizione siano anche i furbi occorre, secondo Lucci, verificare la reale consistenza dei redditi, oltre l’autocertificazione, basandosi sulle dichiarazioni fiscali. Stanti le difficoltà di operare in questa direzione da parte degli enti preposti, la Cisl ha confermato la disponibilità dei suoi Centri di Assistenza Fiscale a offrire gratuitamente questo servizio.

"Da qui occorre ricominciare", ha concluso Lucci, "anche per fare luce su quanti, fingendosi poveri, rubano servizi e prestazioni ai meno abbienti.

Un’azione più incisiva contro l’evasione fiscale, inoltre, comporterebbe un recupero di risorse aggiuntive di cui mai come in questo caso vi è necessità".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 1 settimana fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 2 settimane fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 2 settimane fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Montesarchio, completato l’intervento di riqualificazione di Piazza Pennino

redazione 1 ora fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 3 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 3 ore fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 3 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 3 ore fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

redazione 4 ore fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content