fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cisl, Lucci sulla Sanità: ‘Ticket progressivi entro giugno, altrimenti salta il tavolo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Sulla sanità occorre procedere rapidamente a una ridefinizione dei ticket secondo criteri progressivi", ha dichiarato Lina Lucci, Segretario Generale Cisl Campania, "per esentare o comunque ridurre sensibilmente il costo in base a criteri di reddito (chi ha meno paghi meno, chi ha più disponibilità deve pagare di più), di età (con particolare attenzione per gli under 6 e gli over 65 anni) e condizioni di salute (ponendo attenzione a chi è affetto da gravi malattie o ha un handicap dal 67% a salire).

Va inoltre favorito l’utilizzo di farmaci a brevetto scaduto (che comportano costi minori per tutti) e vanno salvaguardati, naturalmente, coloro che soffrono di malattie rare o croniche.

L’impegno assunto dalla Regione Campania ad adottare scelte di questa natura, sulla base delle proposte da tempo presentate dalla Cisl, deve concretizzarsi al più presto. Se entro giugno nulla dovesse accadere il tavolo sulla Sanità salta, con tutte le conseguenze che si possono intuire."

Per evitare che a usufruire di questa ridefinizione siano anche i furbi occorre, secondo Lucci, verificare la reale consistenza dei redditi, oltre l’autocertificazione, basandosi sulle dichiarazioni fiscali. Stanti le difficoltà di operare in questa direzione da parte degli enti preposti, la Cisl ha confermato la disponibilità dei suoi Centri di Assistenza Fiscale a offrire gratuitamente questo servizio.

"Da qui occorre ricominciare", ha concluso Lucci, "anche per fare luce su quanti, fingendosi poveri, rubano servizi e prestazioni ai meno abbienti.

Un’azione più incisiva contro l’evasione fiscale, inoltre, comporterebbe un recupero di risorse aggiuntive di cui mai come in questo caso vi è necessità".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 mese fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 15 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 15 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 20 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 20 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content