fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Nardone: “opposizione di progetti e studi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Amo tanto questa terra che spero che chi la governi faccia meglio di me”, con questa citazione di Saponaro, ex presidente della Provincia di Benevento negli anni 50, Carmine Nardone inizia la conferenza stampa indetta più che per commentare il risultato elettorale, di cui se ne assume in prima persona la piena responsabilità, per illustrare la politica di opposizone che intende promuovere, che assicura non sarà cavillosa, ma fatta di rapporti e studi. Un terzo del consenso degli elettori permette di ripartire con nuova linfa.
 

Sud, innovazione e legalità darà vita ad un’assemblea costituente per diventare un movimento politico, con al centro la questione meridionale ed ingrado di interloquire anche a livello nazionale.
Quattro i punti su cui interverranno, attraverso consultazioni dirette con i cittadini:
– Il Puc, che non dovrà tutelare gli interessi dei singoli, ma il bene collettivo;
– Attenzione al bilancio comunale;
– Rapporto tra Comune e Istituto Case Popolare, per risolvere le emergenze strutturali, che danneggiano solo i cittadini;
– Rifiuti: monitorare lo stato della discarica di piano Borea.
 

Sui rifiuti, riferendosi al dato pubblicato dall’Osservatorio provinciale sui rifiuti, in base al quale la percentuale di raccolta differenziata nel 2010 a Benevento è del 31,41%, Carmine Nardone commenta come un “bluff” di Fausto Pepe il tanto sbandierato  65% di r.d. durante la campagna elettorale. Ipotizzando anche conseguenze negative sui finanziamenti del PiùEuropa, parte dei quali sono subordinati al raggiungimento del 35% di raccolta differenziata.
 

Pronto anche un quinto punto, mirante, richiedendo un accesso agi atti, ad investigare su quanto prodotto, nei trascorsi di anni di amministrazione, dai vari consulenti.
I giovani, la questione meridionale e la necessità di inaugurare un nuovo metodo in grado di facilitare l’incontro tra attività produttive e possibilità di sviluppo, offerte a livello nazionale e europeo, alcuni dei temi che saranno al centro dell’attenzione. Intanto alcuni sindaci neo eletti hanno assicurato l’adesione al progetto di Nardone.
 

Unico rimpiato per il gruppo di Nardone, l’aver peccato di ingenuità, ritendendo che un progetto così innovativo potesse essere compreso dalla città in soli pochi mesi.
Nel commentare la campagna elettorale conclusa, Nardone ha ringraziato Antonio Medici, candidato della lista Ora, per la qualità delle proposte portate in campo, e promette che si attiveranno come opposizone per ottenere l’abbattimento delle barriere architettoniche. Duro nei confronti di una sorta di pax elettorale tra Pd e Pdl, che hanno diretto il fuoco solo contro il Pit.
Infine comunica i conti: 42, 870 euro il costo della loro campagna elettorale. Un atto di trasparenza, che si augura Nardone, possa essere seguito anche da altri.
 

Chi si è voluto togliere un sassolino in questa conferenza stampa è stato Luigi De Nigris, dichiarando: “siamo stati accusati di aver preso un tram, attraverso l’adesione ad un partito importante, e per questo eravamo stati eletti in passato. Ma il fatto che io sia di nuovo consigliere dimostra che gli uomini valgono più dei partiti”.
 

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 3 settimane fa

Aumenti Alto Calore, l’opposizione contro Vernillo: ‘San Nicola Manfredi tradita dal sindaco’

redazione 3 settimane fa

Paduli, ‘degrado e abbandono nei bagni pubblici della villa’: l’opposizione interroga l’amministrazione

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content