fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

“Il sacrificio chiesto alle famiglie è stato imprescindibile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entro il 31 maggio gli studenti dell’Università degli Studi del Sannio sono chiamati ad effettuare il secondo versamento delle tasse e dei contributi universitari.

 

A seguito della riorganizzazione della contribuzione studentesca per l’anno accademico 2010/2011 e con il passaggio dal Reddito I.C.E.E. (Indicatore della Condizione Economica Effettiva) al Reddito I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), quale indicatore per rappresentare la condizione economica effettiva del nucleo familiare, si sono verificati notevoli cambiamenti. Inevitabile l’incremento dell’importo del secondo versamento. 

 

Fino allo scorso anno, infatti, l’Ateneo sannita era riuscito a contenere i contributi versati dagli iscritti, che risultavano infatti tra i più bassi d’Italia. La riduzione del Fondo di Finanziamento Ordinario dal parte del Ministero, con un taglio delle entrate per l’Ateneo sannita di circa 3 milioni di euro, ha reso inevitabile il rialzo delle tasse. 

 

“L’Università del Sannio – dichiara il Rettore Filippo Bencardino – è da sempre penalizzata da un finanziamento per studente più basso d’Italia, corrispondente a circa 2.700 euro pro-capite a fronte di una media nazionale di 5mila euro. In questa condizione, aggravata da ulteriori tagli ai finanziamenti statali, il sacrificio chiesto alle famiglie è stato imprescindibile”.

 

La stessa rassicurazione arriva da Mattia Mastronardi, un rappresentante degli studenti in Consiglio di amministrazione di Ateneo, nel gruppo di lavoro per la revisione del sistema di contribuzione studentesca.

 

“I rappresentanti degli studenti si sono sempre opposti all’aumento delle tasse universitarie, pur nella consapevolezza delle precarietà delle risorse a disposizione dell’Ateneo a seguito dei drastici tagli ministeriali. Adesso stiamo contribuendo alla definizione di un nuovo sistema che tenga conto delle ricadute sulle famiglie degli aumenti di quest’anno. Dal prossimo anno l’Ateneo determinerà una maggiore differenziazione tra le fasce e potrà quindi intervenire sulla ridefinizione al ribasso della contribuzione studentesca”. 

 

Intanto, è stata concessa una proroga agli studenti che non hanno provveduto a presentare la certificazione I.S.E.E. nei termini previsti dalle scadenze amministrative. 
C’è tempo per consegnarla, presso lo sportello dell’Unità Organizzativa “Carriere Studenti”, con istanza al Rettore per l’autorizzazione, fino a mercoledì 25 maggio e non oltre. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Carenza idrica, acqua pozzi e gestione del servizio: l’approvvigionamento in città tema all’Unisannio

redazione 1 mese fa

Nasce iurIA, la prima banca dati giuridica italiana sui diritti fondamentali alimentata con intelligenza artificiale

Christian Frattasi 2 mesi fa

Inaugurato S’ADIM: Unisannio lancia museo digitale di Sant’Agostino con realtà virtuale e box olografici innovativi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content