fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Cesvob ed il ruolo del volontariato nella legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 25 Maggio presso la sala convegni del CESVOB – Centro Servizi per il volontariato della Provincia di Benevento “Cantieri di Gratuità” alle ore 18.00 è in programma un Convegno-Seminario Formativo aperto al mondo del privato sociale delle agenzie formative, dal titolo “IL CESVOB E IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA LEGALITA’”.

"L’obiettivo – si legge nella nota diffusa alla stampa – è quello di diffondere la cultura della legalità tra i giovani collaborando con gli Istituti scolastici e di promuovere attività di ricerca, documentazione e informazione contribuendo all’aggiornamento e alla formazione degli operatori economici e di sicurezza. ‘Non possiamo dimenticare’ e insieme alle Istituzioni del territorio, con lo STAP17/8, vogliamo offrire alle associazioni di volontariato Odv- ed ai suoi volontari, ai docenti delle scuole sannite azioni sinergiche per contribuire a diffonderei semi dell’educazione alla legalità, per la crescita della coscienza democratica, oltremodo l’ impegno concreto contro la criminalità e contro tutte le mafie".

Il programma prevede i saluti di:
Giuseppe Di Nardo, Presidente CSV di Benevento
Fausto Pepe, Sindaco di Benevento
Aniello Cimitile, Presidente Provincia Benevento
Interverranno:
Agnese Moro, Socio Psicologa, figlia dello statista Aldo Moro
Benedetto Salvino, Sindaco di Capaci
Daniele Marrama, Presidente Comitato Gestione Campania
Giacomo Iannella, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Benevento
conclude
Don Tonino Palmese, Coordinatore regionale di Libera
coordina i lavori Nico De Vincentiis Giornalista.

Al convegno parteciperanno le 91 associazioni socie del CSV di Benevento nonché i referenti delle Scuole secondarie e organizzazioni di terzo settore presenti sul territorio.
Ai presenti sarà rilasciato dal CESVOB un attestato di partecipazione.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 3 mesi fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 35 minuti fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 1 ora fa

Benevento, allarme del SINAPPE: “Condizioni operative inaccettabili per la Polizia Penitenziaria”

redazione 1 ora fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Erminia Mazzoni: “Nessuna mia candidatura, ma pieno sostegno ai valori storici DC e a proposta di Cirielli”

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 16 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content