fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Via alla campagna referendaria: quattro sì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani il L@p Asilo 31, l’Associazione Januaria e la Lipu di Benevento inizieranno la campagna referendaria a sostegno del Sì per l’acqua bene comune e contro il nucleare: "Nei prossimi fine settimana saremo nelle principali piazze della città, nei mercati rionali, nei quartieri popolari per sensibilizzare, comunicare la necessità e l’importanza di recarsi alle urne nelle giornate del 12 e 13 giugno per votare "Sì" ai referendum. I referendum del 12 e 13 Giugno sono una straordinaria occasione per un diverso modello di sviluppo necessario e possibile.
La vittoria del Sì può avviare un processo di cambiamento profondo sull’energia, sull’acqua, sul conrasto ai processi di mercificazione.
I contenuti politici dei quesiti sull’acqua e sul nucleare sono di prima grandezza.
Per stare al solo referendum sull’acqua una vittoria significherebbe evitare la privatizzazione dell’acqua, ma significherebbe anche riaprire la discussione sulla gestione dei beni comuni a 360 gradi; significherebbe riaprire la discussione sull’allargamento dei beni comuni, sul fatto che l’istruzione è un bene comune, così come la salute, la conoscenza, ed altro; significherebbe, ancora, indicare concretamente una via di uscita dalla crisi attraverso l’estensione dei beni comuni, la demercificazione e il rilancio dell’intervento pubblico in termini comprensibili e condivisi a livello di massa; significherebbe, infine, mettere in discussione che la soddisfazione dei bisogni umani debba necessariamente avvenire attraverso la trasformazione dei valori d’uso in valori di scambio, in merci.
Il referendum sull’acqua pubblica non mette solo in discussione la politica di Berlusconi, ma può riaprire a livello di massa una discussione sull’alternativa.
Il referendum sull’acqua può mutare radicalmente il panorama della discussione politica in questo paese, così come è avvenuto dopo le giornate di Genova, giusto dieci anni fa.
Domani dalle ore 10.00 saremo presenti nel mercato di Santa Colomba con banchetti e iniziative di sensibilizzazione. Domenica mattina, a partire dalle 10.00, saremo in piazza San Modesto", si conclude la nota delle associazioni.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 3 settimane fa

Referendum, appello alla partecipazione delle Acli di Benevento

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 3 mesi fa

Zone Umide importanti per biodiversità e paesaggio: a Benevento più attenzione per il bosco igrofilo di Serretelle

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content