fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘Territorio e Storia’, il terzo incontro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 22 maggio si terrà a Molinara il terzo incontro culturale inserito nell’ambito del ciclo si seminari dal titolo “Territorio e Storia”, percorso storico cronologico del Sannio. L’appuntamento è presso il Palazzo Ionni in piazza San Rocco alle ore 19:00. Ad intrattenere gli interessati saranno l’Ing. Massimo Longo ed il Don Sergio Ingegno. Il tema scelto è “Molinara e la sua storia”. Presenta e coordina Cristina Addabbo.

L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale CrossRoads di Molinara e dalla rivista Risorsa Mezzogiorno che insieme hanno condiviso l’idea avviare un ciclo di lezioni dedicate alla formazione dell’identità del popolo sannita che parte dalle origini e affronta le varie fasi della storia, con particolare riferimento, nel caso specifico, a quella di Molinara.

Straordinari la partecipazione ai precedenti incontri il primo dal titolo “I Sanniti e i Romani nel Sannio” e il secondo “Longobardia Minor e Noce Magico” con il Prof. Biagio Osvaldo Severini.

Alla luce del successo dell’iniziativa, unita alla scelta inconsueta di raccontare la storia, è evidente la voglia di conoscenza e l’autentica passione intellettuale che anima il pubblico di ogni età presente in sala. Notevole anche la presenza dei giovani che probabilmente preferiscono questo modo di diffondere l’interesse e la conoscenza per la storia locale realizzato al di fuori dall’aula scolastica.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 4 settimane fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

redazione 1 mese fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

Dall'autore

Alberto Tranfa 48 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 48 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content