fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il primo giorno da sindaco: il Paradiso di Bonea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(Maurizio Dente) Il nuovo sindaco di Bonea, 1500 abitanti nel Sannio incontaminato dei vitigni di Falanghina, arriva in Municipio poco prima delle 12 sulle note di Ligabue, la suoneria del cellulare. E’ una passione quella per il rocker emiliano. "Suono in una banda che fa solo sue cover", racconta al cronista. Salvatore Paradiso, 19 anni a settembre, studente del liceo scientifico, è al terzo giorno da sindaco. A scuola oggi non ci è andato. "Abbiamo fatto tardi per una festa ieri sera". Jeans, t-shirt e scarpe da tennis, capelli folti ricci che ricordano il primo Lucio Battisti, si siede alla scrivania. Il padre, Gennaro Paradiso, 58 anni, medico di base, ex democristiano passato all’ Api di Rutelli, già sindaco per 15 anni tra il 1985 ed il 2011, lo ha preceduto per organizzargli la giornata.
 

Sindaco, che farà oggi?. "Firmerà decreti – risponde per lui il padre – e poi dobbiamo ancora fare il passaggio delle consegne". "La decisione l’ ho presa un anno fa – racconta Salvatore – ero ad una riunione politica con papà ed un amico disse ‘lui non puo’ ricandidarsi, perché non lo fai tu?". "Mi piacerebbe fare qualcosa per il nostro paese", rispose. Il suo interesse per la politica non sembra spiccatissimo.
 

"Mi piacciono le idee di Grillo, ma sono un moderato, sono di centro. Rutelli? Ci ho parlato al telefono, ha detto che vuole conoscermi". Ma qualche idea affiora dal programma elettorale. ‘Vogliamo portare qui la connessione wireless, saremo tra i primi Comuni a farlo, vogliamo realizzare un Forum giovanile ed un Festival estivo”.
 

Il resto del programma lo espone il padre, eletto consigliere della lista "Continuità e progresso", dove almeno la continuità è evidente nella saga familiare dei Paradiso. Pensa di ricandidarsi ancora dopo l’ interruzione di mandato?. "Adesso non posso dirglielo". Ma i suoi avversari ci giurano.
 

Su 1104 elettori la lista dei Paradiso ha raccolto 471 voti, quella del 26enne Giampietro Roviezzo, avvocato, di centrodestra, 409, mentre 224 voti sono andati alla civica del ricercatore universitario Fortunato Votino, ginecologo, già sindaco negli anni ’90.
 

”Il sindaco-ragazzino? Non rappresenta nessuna categoria sociale – dice Roviezzo – è un prestanome del padre. Hanno trasformato la carica di sindaco in una monarchia". "Paradiso è l’ unico medico di base, in un paese con una popolazione anziana – dice Votino – capisce la situazione di dipendenza che si è creata? Questo mi indigna e sono convinto che si prepara a ricandidarsi dopo la parentesi del figlio".
 

La replica dei Paradiso è netta. "Solo offese ed insinuazioni, beghe locali. Niente politica vera, né idee sul futuro di Bonea". Invece la famiglia di Paradiso (anche una figlia 22 enne, Teresa,é scesa in campo per la campagna elettorale) le idee sul futuro ce l’ ha. Quelle di Gennaro Paradiso. "Ospiteremo una Residenza sanitaria assistenziale con 60 posti letto già pronta. Creeremo occupazione ed indotto. Punteremo su turismo e cultura. Qui ci sono due agriturismo e ristoranti di qualita" E la cultura? "C’ è un grande progetto: portare alla luce la villa romana di Cocceio, ma dobbiamo delocalizzare il cimitero. E’ per per le prossime generazioni". Chissà se ci sarà una terza generazione di sindaci Paradiso. Intanto prima e seconda marciano compatte.
 

Sindaco, quando nominerete gli assessori? Risponde direttamente il padre. "Sabato, nella prima riunione del consiglio comunale saranno tre e valorizzeremo i giovani". E tanto per non lasciare dubbi su chi li sceglierà aggiunge: "Ho pensato di dividere il loro mandato. Dopo due anni e mezzo si cambia".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 3 mesi fa

Bonea, lana bruciata dopo la tosatura: sequestrata area, denunciato allevatore

redazione 8 mesi fa

Presentato il piano di sviluppo territoriale per Bonea: progetto da 9,5 milioni per rilancio economico e turistico

redazione 8 mesi fa

A Bonea Comune, Federico II e Masseria Frattasi insieme per ricerche su trasformazione uva

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Telese Terme, incontro della Polizia di Stato per prevenire le truffe agli anziani

redazione 18 minuti fa

Domenica a Montesarchio il raduno di maggiolini d’epoca: una giornata tra motori e scoperta del territorio

redazione 1 ora fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 1 ora fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 3 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 3 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 4 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content