Associazioni
Settimana della Testimonianza, giovedì la conferenza stampa

Ascolta la lettura dell'articolo
Giovedi 19 maggio alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori vi sarà la conferenza stampa di presentazione della “Settimana della Testimonianza” organizzata dall’Istituto comprensivo “A. Manzoni” di Paduli e dall’associazione culturale “La Conchiglia” di Benevento che si svolgerà dal 22 al 28 maggio a Paduli (in provincia di Benevento).
Interverranno il Presidente della Provincia Aniello Cimitile, l’assessore alle politiche scolastiche Annachiara Palmieri, il Dirigente scolastico di Paduli Eduardo Falbo, il Presidente dell’associaizone “La Conchiglia” Paolo Palumbo ed il responsabile di Libera Campania Amleto Frosi. Il tema della Settimana, che nasce a conclusione del progettoi “le(g)ali al Sud, prende spunto da un frase di Don Giuseppe Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra: “Per amore del mio popolo non tacerò”. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Benevento, dal Comune di Paduli, da Libera Benevento, dall’Ufficio Scolastico Provinciale, dalla Caritas diocesana, dal Fondo Ambiente Italiano e dal Club Napoli di Paduli. Molte le iniziative in programma nella Settimana a partire dalle due mostra dedicate a due testimoni del nostro tempo: Don Giuseppe Dian ed il novello Beato Giovanni Paolo II.
Tanti gli incontri tematici sul tema: “Educazione ambientale, un problema di tutti”, nel XIX anniversario della strage di Capaci. Prevista l’approvazione della Carta dei Diritti e dei Doveri dei ragazzi e delle ragazze di Paduli approntata dagli studenti durante il progetto. Venerdì 27 alle ore 19.00, poi, in piazza San Giovanni ci sarà una manifestazione di musica, danza e spettacolo degli studenti dell’Istituto Comprensivo, diretti dal m° Michele Leone ed a seguire la Marcia della Testimonianza per le vie del paese, per ricordare in 14 tappe altrettante vittime innocenti della mafia, della camorra e del terrorismo. A conclusione della Marcia dal palco di piazza San Giovanni porterà la sua preziosa testimonianza la prof.ssa Angela Villani, vedova dell’imprenditore Luigi Staiano, vittima innocente di mafia. A conclusione la stessa prof.ssa Villani accenderà la Lampada della Testimonianza che resterà accesa a ricordo dell’evento nell’Istituto di Paduli.
La Settimana della Testimonainza si concluderà sabato 28 maggio con un importante convegno sul tema: “Testimoni di Giustizia, Testimoni di Legalità”. Porteranno il loro saluto il Presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, il Sindaco di Paduli, il Dirigente dell’USP Benevento, Pietro Esposito, il Vice-Questore di Benevento, Giovanna Salerno, il Capitano dei Carabinieri di Benevento, Massimiliano Bolis, il Presidente dell’Associazione la Conchiglia, Paolo Palumbo, il Dirigente dell’Istituto “D. Savio” di Terzigno, gemellato con Paduli, Giovanni Nappi ed il Dirigente locale, Eduardo Falbo. Relazioneranno sul tema il prof. Sergio Tanzarella, della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e Don Nicola De Blasio, Direttore della Caritas diocesana. Porterà la sua testimonianza il Testimone di Giustizia, Gaetano Daccardi. Modererà l’incontro il Responsabile di Libera Benevento Amleto Frosi. A conclusione dell’incontro ci sarà un’esibizione curata dagli studenti dell’Istituto di Terzigno.