fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Dai reflui oleari una nuova fonte di energia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Punta sull’innovazione e sulla tutela del territorio il Centro di ricerca oleario degli Oleifici Mataluni di Montesarchio (Benevento) che, venerdì 20 maggio, organizzerà il convegno “Innovazione tecnologica e modelli di sviluppo ecosostenibile”, in collaborazione con il Parco scientifico e tecnologico di Salerno e delle Aree interne della Campania.
 

Nel corso dell’incontro, previsto nell’Auditorium degli Oleifici Mataluni, i ricercatori sanniti illustreranno il progetto Re-Waste, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE+, ed avviato nel gennaio 2009 con il Centro di ricerca spagnolo CTC.
Il progetto “made in Sannio”, capace di valorizzare gli effluenti oleari e di convertire un refluo inquinante e di difficile smaltimento in una preziosa fonte di energia, è stato premiato da Legambiente nell’ambito dell’edizione 2010 del Premio all’Innovazione amica dell’ambiente, intitolato “Green Life, dai territori la costruzione dell’economia del futuro”.
 

Gli Oleifici Mataluni sono impegnati da dieci anni in progetti di ricerca su materie olearie e packaging, attivando programmi di tirocini e formazione con le migliori università italiane, tra cui l’Università Federico II di Napoli (Scienze degli Alimenti), l’Università di Salerno (Ingegneria Industriale), e l’Università del Sannio (Biotecnologia).

Al convegno (ore 10), interverranno:

Aniello Cimitile
Presidente Provincia di Benevento

Floriano Panza
Presidente Parco scientifico e tecnologico di Salerno e delle Aree interne della Campania

Biagio Mataluni
Presidente Oleifici Mataluni

Raffaele Sacchi
Professore Ordinario Dipartimento di Scienza degli Alimenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Agraria (Portici),

Elena De Marco
Responsabile Divisione Ricerca e Sviluppo Oleifici Mataluni.
 

Alla tavola rotonda su “Tutela ambientale e sviluppo economico delle aziende” (ore 10,45), parteciperanno:

Vincenzo Mataluni

Amministratore Delegato Oleifici Mataluni

Paolo Russo

Presidente Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati

Donato Ceglie

Magistrato della Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere

Vincenzo Stabile
Comandante del Corpo Forestale dello Stato della Regione Campania

Vito Amendolara
Assessore all’Agricoltura della Regione Campania

Giovanni Romano
Assessore all’Ambiente della Regione Campania

Filippo Diasco
Commissario Straordinario Consorzio Area di Sviluppo Industriale di Benevento

Massimo Gargano
Presidente Nazionale Unaprol

Gennarino Masiello
Vice Presidente Nazionale Coldiretti

Michele Buonomo
Presidente Legambiente Campania

Modera
Alfonso Ruffo
Direttore de “Il Denaro”

Nella sessione pomeridiana (ore 14,30-17) è prevista la visita all’impianto Re-Waste con un test dimostrativo di trattamento delle acque di vegetazione, alla presenza di Salvatore Falco (Responsabile Processi Produttivi) e Maria Savarese (Divisione Ricerca e Sviluppo), ricercatori degli Oleifici Mataluni.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Olivitaly Med: alla rassegna delle eccellenze dell’olio presentazione del progetto sannita EVOOLIO

redazione 7 giorni fa

OlivityMed: alla prima rassegna sull’olio di eccellenza spazio anche al progetto sannita S.Oil

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo cerca investitori per la realizzazione di un “Museo dell’Olio”

redazione 2 mesi fa

Amici della Terra: ‘Sì al nucleare, risorsa indispensabile per migliorare la sicurezza energetica’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content