fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Vini, vinerie e Massa: ‘assaggi selvaggi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vini, masserie e Massa è una manifestazione (giunta alla V edizione, in programma il 18 ed il 19 giugno a Massa di faicchio, in provincia di Benevento), che nasce coniugando il semplice ed antico concetto di festa popolare e la valorizzazione delle tradizioni vinicole del teritorio sannita. I piccoli produttori delle masserie locali offriranno a tutti i loro vini ‘grezzi’ in un percorso che permetterà di far conoscere la magia e i sapori dei vini del Sannio. Si tratta – si legge nella nota della pro Loco di Massa di Faicchio – "di un appuntamento con le tradizioni gastronomiche e i sapori genuini della traquilla e verde valle del Titerno, e la presentazione di alcuni piatti tradizionali campani.
Saranno possibili degustazioni e assaggi, seguendo un percorso culturale ed enogastronomico tra le segunti aree:

ASSAGGI SELVAGGI:
assaggi di vini prodotti nelle masserie di Massa, dove vive l’antica tradizione vitivinicola locale, e offerti a tutti coloro che vogliono intraprendere un viaggio nei sapori della nostra terra

DIPLOMA:
conferito ai più ‘meritevoli’ il diploma di ‘bevitore emerito’ è un modo giocoso per vivere gli “assaggi selvaggi” e avere un ricordo della serata

INCONTRI (in collaborazione con SlowFood Valle Telesina):
un’occasione per approfondire tematiche legate al mondo del vino e della bio-sostenibilità.

GASTRONOMIA:
stand gastronomici con i prodotti tipici della cucina massese

PERCORSI DEL GUSTO:
alcune associazioni turistiche campane proporranno i piatti tipici della loro tradizione.

MUSICA E GIOCHI:
nella piazza principale esibizioni musicali e giochi

VISIONI (in collaborazione con SlowFood Valle Telesina):
proiezioni di cortometraggi sul progetto Terra Madre, l’esperienza SlowFood, i cibi e le tradizioni locali

L’apertura degli stand è prevista per le ore 20.00.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

redazione 4 settimane fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 2 mesi fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Alberto Tranfa 2 mesi fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content