fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Oggi il quinto incontro formativo all’Istituto minorile di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua con successo fino al mese di giugno il progetto “Provincia solidale, un sorriso per i ristretti sanniti”, dell’Assessorato delle Politiche Sociali della Provincia di Benevento, presso l’ Istituto Penale Minorile di Airola, organizzato da ACLI e Unione Sportiva Acli Sannita.

Oggi pomeriggio per il percorso di “Cittadinanza attiva cantieri di legalità”, parleranno gli esperti di diritto Francesca Maria Intorcia e Annamaria Truglio e la psicologa Francesca Campiti. “Due esperienze formative – ha dichiarato il coordinatore del progetto Filiberto Parente, vicepresidente delle ACLI – che ha come obiettivo quello di avvicinare i giovani detenuti alle tematiche della legalità e ai diritti. Ringrazio di cuore la direttrice Mariangela Cirigliano e gli educatori per questo importante progetto sportivo per declinare lo sport per tutti in zone di frontiera come IPM di Airola. Un’avventura che ha il valore della Forma-azione delle ACLI in Cantieri di legalità per la cittadinanza attiva coniugata con lo sport ricreativo-formativo essendo la ragion d’essere del “corso per arbitri” di calcio organizzato dall’ Unione Sportiva Acli sannita con la regia del vicepresidente nazionale USACLI Antonio Meola, e del presidente dei provibiri Usacli nazionale Alberto Abbuonandi già arbitro FIGC, e dall’Avv. Vincenzo Caldora già presidente della sezione AIA di Benevento che, per due volte a settimana, formerà i nuovi arbitri dell’ Unione sportiva che studieranno, tra teoria e pratica, ler egole del calcio, con esame finale previsto per i primi di giugno. Tra gli argomenti trattati del corso di arbitri – conclude Parente – sono il terreno di gioco; il pallone; il numero dei calciatori; la teoria e pratica sul terreno di gioco, l’equipaggiamento dei calciatori; la durata della gara, il calcio di inizio e la ripresa di gioco; la segnatura di una rete; il fuorigioco; Il pallone in gioco e non in gioco, l’arbitro e gli assistenti dell’Arbitro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 2 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 3 settimane fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content