fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I ‘Giannoniani’ accolgono l’ambasciatore Franceso Maria Greco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 20 maggio si terrà l’Assemblea-incontro dell’associazione “i Giannoniani” presso l’Aula Palatucci del Liceo classico “Pietro Giannone” in Piazza Risorgimento a Benevento.
Ospite illustre degli incontri giannoniani di primavera, questa volta è l’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede Francesco Maria Greco, ex alunno del liceo classico del capoluogo sannita.
Dopo i lavori seminariali, l’incontro inizierà alle ore 18,00. Parteciperà anche una delegazione dell’associazione analoga di ex allievi del Liceo classico Giannone di Caserta e gemellati dallo scorso anno con l’associazione sannita.

Alla presenza delle autorità territoriali, dopo i saluti del Dirigente scolastico Maria Felicia Crisci e l’introduzione del presidente de “i Giannoniani,” l’architetto Gaetano Cantone, l’emerito giannoniano Francesco Maria Greco affronterà il tema “Identità nazionale e politica estera”.
Una riflessione rilevante, quindi, che s’inserisce nel dibattito nazionale sviluppatosi a partire dalla qualità inalienabile della nostra Costituzione repubblicana e all’interno delle celebrazioni per i centocinquanta anni dell’unità nazionale.

***

Francesco Maria Greco è nato nel 1950 e si è laureato a Napoli nel 1972. Entrato nella carriera diplomatica riceve tra i primi incarichi quello alla Direzione Generale per gli Affari Politici; poi a Belgrado, console a Bruxelles, a Bangkok, a Madrid. Nel 1993 è alla NATO nella Rappresentanza permanente d’Italia. Nel 1996 rientra a Roma presso la Direzione Generale per il Personale ed incarichi anche negli Affari internazionali del Ministero della Difesa. Dal 2009 diviene Direttore Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale (DGPC) contribuendo all’istituzione del “Museo Verticale”. Sposato con due figlie, è stato docente di Relazioni internazionali presso Facoltà di Scienze Politiche di Gorizia e di Studi Strategici presso l’Orientale di Napoli. Ha la cattedra di Storia dell’integrazione europea all’Università a distanza Niccolò Cusano. Autore di libri, adottati in varie università, è attualmente Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

13 anni fa

Giannoniani: il 27 marzo l’assemblea sull’approvazione dei bilanci e nuove iscrizioni

13 anni fa

Giannoniani: eletto il nuovo consiglio direttivo. Riconfermato presidente Gaetano Cantone

13 anni fa

Associazione “I Giannoniani”, martedì 12 giugno l’assemblea ordinaria dei soci

14 anni fa

I Giannoniani di Benevento incontrano Alberto Asor Rosa

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 10 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 18 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 23 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content