fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

I cimeli del patriota sannita De Marco donati alla Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani alla Rocca dei Rettori nella Sala Consiliare della Provincia di Benevento Maria Luisa Peloni, vedova De Marco, ha consegnato al Presidente Aniello Cimitile alcuni cimeli appartenenti al defunto marito Girolamo, Generale di Corpo d’Armata, discendente di quel Giuseppe De Marco di Paupisi che, a capo di una colonna di patrioti, diede il via, il 2 settembre 1860, alla rivolta antiborbonica pianificata dal Comitato rivoluzionario garibaldino e che portò il giorno successivo alla liberazione della città di Benevento dal dominio pontificio e alla istituzione della Provincia (25 ottobre 1860). I cimeli saranno conservati presso il Museo del Sannio.

Alla cerimonia erano presenti anche l’assessore provinciale alla cultura Carlo Falato e la dirigente del Settore Pierina Martinelli. La donazione concerne sia oggetti appartenuti al Generale, nato il 16 aprile 1916 e morto il 14 giugno 2010, e cioè: la fascia e la sciabola da ufficiale, le Decorazioni al Valore Militare, la cravatta, il basco, un frustino; sia le decorazioni attribuite allo zio omonimo, caduto nella battaglia di Adua (nella guerra coloniale in Abissinia) il 1° marzo 1896, uno di momenti più tragici della giovane storia del Regno d’Italia e che ebbe profonde ripercussioni politiche in Patria.

Nella Sala Consiliare della Provincia di Benevento, dunque, in questo anno del 150° dell’Unità, sono stati rivissuti in qualche misura i momenti centrali del Risorgimento nazionale e di quello sannita, che era animato dal sogno della “conquista di due Patrie” (e cioè l’Italia e il Sannio).

La signora Peloni ha rimarcato il fatto che il defunto marito, peraltro sempre animato da un grande afflato solidaristico avendo contribuito ad iniziative sociali nella sua Paupisi, aveva espresso la volontà della donazione alla prestigiosa istituzione culturale del Museo del Sannio di suoi cimeli per sottolineare i legami con la propria terra d’origine.

Il presidente Cimitile, a nome dell’ente, ha ringraziato la signora per il riguardo avuto nei confronti della Provincia e del Museo del Sannio, le ha donato la medaglia del 150° della Provincia di Benevento e alcune pubblicazioni. ed ha auspicato che l’occasione dell’incontro possa dare il via ad approfondimenti di natura storica sulla figura del patriota garibaldino De Marco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

La Rocca dei Rettori si illumina di verde per la Giornata mondiale della salute mentale

redazione 5 mesi fa

La Rocca dei Rettori si illuminerà di rosa in occasione della fiaccolata per i malati oncologici

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Arti e mestieri tradizionali, alla Rocca dei Rettori una due giorni che unisce le generazioni

redazione 9 mesi fa

Perimetrazione e zonizzazione del Parco Nazionale del Matese: vertice a Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content