fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Fondo per le imprese, aiuti alle giovani coppie’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sappiamo che oltre il 20% dei giovani denuncia la difficoltà nel poter creare una propria impresa. Per fare impresa servono da una parte – dice la candidata del Pid Emiddia Giallonardo, studentessa di economia all’università del Sannio – competenze, autonomia, professionismo e meritocrazia; dall’altra capacità di integrazione e coesione sociale. Ecco perché i giovani si dimostrano – nei confronti del lavoro – assolutamente pragmatici, privi di rigidità ideologiche o culturali: nella ricerca di una occupazione, la maggioranza di loro sceglie di usare i verbi “accontentarsi” ed “accettare”, sempre mantenendo comunque dei punti fermi irrinunciabili; un ulteriore stereotipo che va rivisto se non eliminato è quello che vede nei giovani solo dei fannulloni sempre alla ricerca del divertimento: in realtà nella scala dei loro “mondi di vita” i soldi, il tempo libero e i divertimenti appaiono piuttosto secondari. Con il Pid intendiamo fare uno sforzo per sostenere il mercato del lavoro, il mondo delle professioni, la domanda delle imprese, la formazione scolastica e non, i servizi di orientamento, nonché le variabili tecnologiche, organizzative, macroeconomiche, familiari e giuridiche per creare lavoro, intenso no solo come fonte di reddito ma anche di inclusione e di integrazione sociale. Molto del futuro della società beneventana si giocherà su questa capacità davvero strategica che chiede lungimiranza e sapienza politica. Occorre perciò più meritocrazia promuovendo una società che sappia premiare chi vuole assumersi dei rischi. Un’ultima annotazione sulle politiche per il lavoro al femminile, che devono privilegiare la flessibilità, la creatività, il sapere e la qualità del lavoro. A nome del Pid lanciamo due proposte che sosterremo nella prossima consiliatura al Comune: primo la creazione di un fondo creativo per sostenere la voglia imprenditoriale che emerge dalla ricerca; secondo implementare ulteriormente la collaborazione in materia di mutui prima casa, per le giovani coppie”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 1 settimana fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 7 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 7 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

redazione 10 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

Primo piano

redazione 10 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 10 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 12 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 12 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content