fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

104 pale eoliche sul Tairano, ‘nel silenzio di tutti…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Movimento 5 stelle di Airola sull’installazione di pale eoliche.
“Trentadue pale eoliche alte 104 metri stanno per essere installate sulla collina del Monte Tairano; un ulteriore scempio al monte che tanto onore ha dato al popolo sannita. Se questo progetto andrà in porto, l’orizzonte sarà completamente “disegnato” dalle pale eoliche e non più dal crinale del monte Tairano.
Pare che la società che dovrà realizzare l’impianto fa capo ai proprietari della ex TESSIVAL e BENFIL. Gli stessi che tanti danni hanno già fatto ai lavoratori della nostra Comunità. Si ricorda che a dicembre finirà la cassa integrazione dei 500 lavoratori per i quali si profila il licenziamento.
 

Considerando che lo scempio eolico dovrebbe rendere circa 10 milioni di euro annui, appare evidente a tutti l’ulteriore danno che si profila per i cittadini di Airola e per i lavoratori ex TESSIVA e BENFIL.
Se così dovesse essere, questo sarebbe il colpo mortale inflitto alla dignità dei cittadini di Airola, da personaggi che continuano a ricevere dal nostro territorio, grazie al sostegno di qualcuno locale, lasciando in cambio disoccupazione e disperazione nelle famiglie che fra qualche mese non avranno più di che mangiare.
Un affare, quello eolico, che finora in campagna elettorale, non ha denunciato nessuno e su cui tutti hanno le bocche cucite e che solamente la lista del Movimento Cinquestelle Airola, sta affrontando e portando all’attenzione degli elettori.
 

Ci chiediamo:
Come mai questo silenzio? Che fine hanno fatto i comitati antieolico sorti negli anni passati? quanto rende tutta questa operazione Al Comune di Airola?
In questi giorni anche Airola è invasa da rappresentanti politici chiamati per le “passerelle” a sostegno dei candidati a sindaco.
Ci saremmo aspettati che i rappresentanti di Forza Italia avessero invitato il presidente della Commissione Ambiente della regione Campania, On. Colasanto, anche in considerazione del suo impegno in questi anni contro l’eolico selvaggio. Macché.
La presenza dell’On. Colasanto, sarebbe stata una visita utile e la sua venuta poteva contribuire alla conoscenza di quanto stava effettivamente accedendo sulle teste dei cittadini di Airola.
Per questo, il Movimento Cinque Stelle di Airola, invita il Presidente della Commissione Ambiente, On. Colasanto, ad un pubblico comizio, per discutere dell’affare da oltre 10.000.000 di euro annui che qualcuno ha deciso, abusivamente, di guadagnare sfruttando il nostro territorio e mettendo sotto i piedi la nostra storia e la nostra dignità.
Vogliamo sapere cosa sa la Regione Campania visto che sul Comune di Airola le bocche sono cucite”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 3 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 settimane fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 settimane fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 59 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 1 ora fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 4 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 4 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 4 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content