CRONACA
Rifiuti, il problema è il conferimento: Lepore, ‘ci vuole una nuova discarica’

Ascolta la lettura dell'articolo
Per risolvere l’emergenza rifiuti serve una nuova discarica. Ne è certo il procuratore di Napoli, Giovandomenico Lepore.
“Si deve fare la discarica, è inutile stare a cincischiare e trovare siti provvisori che non ci sono perché gli stir sono pieni”, ha spiegato Lepore a margine di un convegno sull’evoluzione ed il futuro della mobilità svoltosi questa mattina nella sede della Curia di Napoli.
“Si parlava di Taverna del Re – ha aggiunto – ma non si può praticare perché è in una situazione molto traballante. Si deve fare assolutamente una discarica ed utilizzare quelle che già ci sono ampliandole e facendole a regola d’arte altrimenti non si finisce mai con l’emergenza. Deve cominciare l’opera di sistemazione del nuovo o dei nuovi termovalorizzatori che servono a Napoli e provincia”.
“Io avevo individuato un’area per la nuova discarica (parlò in interviste di qualche tempo fa della provincia di Avellino o Benevento, ndr) ma sono stato attaccato perché non posso parlare di quest’area che è fuori provincia – ha concluso – Spero che tutti si siedano intorno ad un tavolo e cerchino di risolvere il problema dell’emergenza rifiuti”.
Intanto, sono tremila le tonnellate di rifiuti non raccolti lungo le strade di Napoli. E la situazione potrebbe peggiorare visto che, secondo quanto rende noto l’assessore all’Igiene Urbana del Comune di Napoli, Paolo Giacomelli, ”gli impianti al momento sono pieni, fermi e, dunque, non riusciamo piu’ a conferire. Se, infatti, per tutta la notte e fino alle prime ore del mattino la raccolta e il conferimento era andato bene visto che erano state scaricate negli impianti oltre 800 tonnellate, ”nelle ultime quattro ore siamo riusciti a scaricare solo quattro compattatori, dunque 40 tonnellate”.
”Senza toni polemici tutto questo dimostra che il problema non e’ la raccolta dei rifiuti ma il conferimento”.