fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Nuovi treni sulla tratta Cancello-Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi, presso la sede di Firema SpA, l’assessore ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania, Sergio Vetrella, e il commissario straordinario della società, Ernesto Stajano, hanno illustrato alla stampa e ai lavoratori il nuovo accordo per la realizzazione dei treni di Metrocampania Nord Est e Sepsa, che ha sbloccato due importanti commesse per l’azienda casertana di progettazione e costruzione di materiale rotabile, attualmente in amministrazione straordinaria.

L’intesa salva e rilancia una storica azienda campana del ferrotranviario e i suoi lavoratori, dopo anni di crisi e difficoltà. L’accordo prevede, in sintesi, la realizzazione in due anni da parte di Firema di 17 treni (8 per la Sepsa e 9 per Metrocampania Nord Est), per un investimento complessivo della Regione Campania di circa 100 milioni di euro.

Secondo l’accordo, entro il prossimo giugno, la Regione liquiderà a Firema le risorse per i lavori già eseguiti (circa 2 milioni per i treni Sepsa e 9,5 milioni per i treni di Metrocampania Nord est). Una prima tranche di queste risorse, circa 2,2 milioni di euro, è già in corso di liquidazione.

Per parte sua, Firema completerà il primo treno di Metrocampania Nord Est e il primo della Sepsa rispettivamente dopo 16 e 20 mesi dalla liquidazione della prima tranche di risorse regionali; il resto dei treni saranno poi consegnati con cadenza mensile, fino a completare le due commesse entro il 2013.

"Siamo riusciti a risolvere definitivamente una vertenza che si trascinava addirittura dal 2006 – dichiara l’assessore Vetrella – e che questa amministrazione aveva ereditato dalla vecchia giunta, incapace di uscire da una situazione di stallo che danneggiava sia la Regione che l’azienda.

Grazie a questo nuovo accordo, invece, frutto di un lavoro lungo e complesso – per il quale voglio qui ringraziare i funzionari dell’assessorato ai Trasporti e di Metrocampania Nord Est e Sepsa e il commissario Stajano – raggiungiamo due importanti obiettivi: manteniamo e rinnoviamo due commesse fondamentali per le attività e il rilancio di una delle storiche società della nostra industria ferroviaria, e quindi per la tutela dei loro lavoratori e lo sviluppo dell’economia locale, e garantiamo ai cittadini della Campania, utenti dei mezzi di trasporto, il necessario ricambio dei vecchi treni di due aziende del nostro sistema di metropolitana regionale che miglioreranno finalmente la qualità dei servizi offerti. Entro due anni, infatti, sui binari della Cumana, della Circumflegrea e della linea Cancello-Benevento viaggeranno ben 17 nuovi treni finalmente degni di un servizio pubblico, moderni, confortevoli, efficienti, puliti.

Un obiettivo – quello di alzare il livello dei trasporti regionali – sul quale puntiamo molto, tanto che, oltre a questi nuovi treni, ne stiamo ammodernando altri e ne acquisteremo ancora – assieme agli autobus – con le risorse europee di nostra competenza, attraverso uno dei grandi progetti che abbiamo sottoposto all’Unione europea".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 settimane fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Completati i lavori di potenziamento sulla tratta Caserta-Benevento-Foggia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 8 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 9 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 9 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 12 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 14 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 14 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content