fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Edifici scolastici, 107 milioni di euro in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ministero delle Infrastrutture ha attribuito alla Regione Campania 107 milioni di euro (sui 400 stanziati sull’intero territorio nazionale) per gli interventi di riduzione del rischio simico negli edifici scolastici”.

 

Ne danno l’annuncio gli assessori regionali all’Edilizia scolastica Caterina Miraglia ed ai Lavori pubblici Edoardo Cosenza.

 

Le risorse, che serviranno a mettere in sicurezza gli edifici vulnerabili intervenendo su soffitti, controsoffitti, parapetti e sull’impiantistica, saranno trasferite dalla Regione alle Province e ai Comuni della Campania sui cui territori insistono le scuole da mettere in sicurezza.

 

“Finalmente disponiamo di risorse fresche – ha dichiarato l’assessore all’Edilizia scolastica della Regione Campania Caterina Miraglia – per la messa in sicurezza delle nostre scuole. La cosa che più mi inorgoglisce è che la Regione Campania si è aggiudicata oltre un quarto dell’intero finanziamento che il ministero delle Infrastrutture ha destinato complessivamente a tutte le regioni italiane. Insieme all’assessore Cosenza abbiamo già incontrato gli assessori provinciali e a loro ho precisato che il nostro impegno sarà ora quello di riuscire a spendere tutte le risorse trasferiteci, subito e bene”.

 

“I fondi trasferiti alla Campania da parte del ministero delle Infrastrutture – ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici della Regione Campania Edoardo Cosenza – testimoniano una grande attenzione per le scuole e per la sicurezza dei nostri ragazzi. Si tratta di un impegno che la Giunta Caldoro aveva posto in cima alle priorità della protezione civile che oggi si basa innanzitutto sulle attività di prevenzione. I fondi saranno ripartiti in maniera rigorosa, in funzione della vulnerabilità degli edifici scolastici. La quasi totalità delle unità edilizie del territorio regionale è stata infatti visionata e per ciascun edificio scolastico è stata elaborata una scheda in cui sono stati riportati i danni o le vulnerabilità”.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 3 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 37 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 51 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 51 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content