fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice ed il recupero dell’identità storica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apice – Un borgo medievale alla ricerca del suo futuro” è il titolo del convegno che si è tenuto nella sede del Centro Sociale. Nel corso dell’incontro, organizzato dall’Amministrazione Comunale, si è discusso del recupero e della valorizzazione del centro storico di Apice con i tecnici e i rappresentanti delle diverse categorie produttive. Ad aprire i lavori – si legge nella nota diffusa alla stampa – è stato il saluto del sindaco Ida Antonietta Albanese.
“Dal nostro passato – ha dichiarato il primo cittadino – scaturisce una speranza per il domani perché la valorizzazione delle tipicità locali, e in particolare il recupero della nostra identità storica, culturale e architettonica, ci permetterà di conoscere meglio le nostre radici e di conservare la memoria storica, con nuove opportunità di crescita anche in termini economici per la comunità di Apice, nella quali risiedono grandi potenzialità. E’ necessario però intervenire subito perché il passare del tempo e l’incuria hanno peggiorato lo stato degli edifici. Gli immobili ristrutturati con finanziamenti pubblici rappresentano solo una minima parte del patrimonio esistente e si alternano ad intere aree non recuperate e quindi non sicure, non fruibili e inutilizzabili. L’utilizzo del Borgo Antico, per motivi di messa in sicurezza, potrà avvenire quindi solo al completamento del suo totale recupero”.
 

La prima relazione è stata tenuta dall’ing. Francesco Cardone, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Benevento, il quale ha suggerito nuove forme di ospitalità attente alla rivalutazione dei territori e alla valorizzazione delle tipicità. L’arch. Sabatino Falzarano, presidente dell’Ordine degli Architetti di Benevento, ha sottolineato la necessità di un’edilizia improntata allo sviluppo ecosostenibile mentre l’avv. Giacomo Papa, docente dell’Università del Molise, ha parlato del project financing con cui si realizza una cooperazione tra privato e pubblico per la realizzazione di grandi progetti. Il prof. arch. Nicola Pagliara ha ribadito quanto sia importante, per la realizzazione di tale progetto, la volontà e la determinazione della popolazione nel voler raggiungere tale obiettivo. Al convegno, moderato dal presidente dell’Assostampa sannita Dott. Giovanni Fuccio, erano presenti e hanno dato il loro contributo importanti istituzioni provinciali. Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento, ha condiviso l’idea che potrà essere un volano per le diverse attività del territorio, con particolare attenzione ai settori maggiormente in crisi quali l’agricoltura, l’artigianato. Giuseppe D’Avino, presidente di Confindustria Benevento ha espresso interesse per tale iniziativa poiché in un momento così difficile per le imprese sono di vitale importanza iniziative che si caratterizzano per la loro unicità e originalità. Antonio Campese ha ribadito che bisogna aver fiducia nel coinvolgimento dei privati in iniziative pubbliche, anche se spesso accade che il privato è penalizzate nei rapporti con gli enti pubblici; in rappresentanza del Collegio Geometri Benevento erano presenti i consiglieri Stefano Nardone e Amalia Porcaro.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Successo ad Apice per la settima edizione de ‘Il Borgo e il Fiume’

redazione 2 settimane fa

Apice, l’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione ‘Polis’

redazione 1 mese fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content