fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Speciale Nisida-Roberto Dinacci ai diari delle grandi scrittrici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’interno del Morante Ragazzi, viene assegnato, da anni, un Premio Speciale Nisida-Roberto Dinacci, scelto dai ragazzi e dagli operatori dell’ Istituto di pena minorile di Nisida, coordinati dalla professoressa Maria Franco.

Il riconoscimento speciale quest’anno va al libro “Caro diario ti scrivo” di Patrizia Rinaldi e Nadia Terranova (Sonda Editore).
Si tratta di un delizioso volume dedicato ai diari scritti nella primissima adolescenza da quelle che sarebbero diventate un giorno scrittrici: Matilde Serao, Beatrix Potter, Annamaria Ortese, Emily Dickinson, Silvina Ocampo, Jane Austen. Vivace ed intenso, profondo e spensierato, il libro è in piena sintonia con il pubblico giovane, appassionato ed attento del Premio Elsa Morante Ragazzi.

La collaborazione dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante – onlus con l’IPM di Nisida va avanti da molti anni, da quando, con una prima donazione da parte dell’Associazione, fu fondata all’interno del carcere, la Biblioteca Elsa Morante. Il direttore Gianluca Guida, la professoressa Maria Franco ed alcuni ospiti di Nisida che, come i ragazzi delle altre scuole, fanno parte della giuria popolare del prestigioso premio letterario, saranno presenti il 21 maggio alla cerimonia finale, che si terrà al Palazzo Reale di Napoli, per consegnare il riconoscimento a Patrizia Rinaldi e Nadia Terranova. Con loro, i tre vincitori scelti dalla giuria presieduta da Dacia Maraini, e composta da Andrea Camilleri, Francesco Cevasco, Enzo Colimoro, Maurizio Costanzo, Chiara Gamberale , Emanuele Trevi, Teresa Triscari e Tjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione). E a proposito della terna tanto attesa, la giuria continua a mantenere suspense e riserbo, lasciando presagire grandi sorprese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Legale Basile & Partners premiato ai Le Fonti Awards 2025 di Milano: eccellenza nel Diritto Civile

redazione 2 settimane fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 4 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

Giammarco Feleppa 17 minuti fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 20 minuti fa

Cacciano e Razzano rispondono a Civico22: ‘Partecipazione e sviluppo sostenibile al centro della nostra agenda’

redazione 24 minuti fa

Le strade diventano intelligenti: Easyvia e Medil per il monitoraggio delle reti provinciali di Benevento, Napoli e Caserta

redazione 27 minuti fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

Primo piano

Giammarco Feleppa 17 minuti fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 56 minuti fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 1 ora fa

Museo Egizio e rifunzionalizzazione del Museo del Sannio, il Ministero: “A dicembre il progetto al Comitato interistituzionale”

redazione 1 ora fa

NdC presenta la lista a Benevento, Mastella: “Fieri di essere centro della coalizione. Fico? Lo sostenne anche il centrodestra”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content