fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

‘Porte aperte’ all’Azienda dei Trasporti di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’AMTS di Benevento ha lanciato un’interessante iniziativa dal nome “PORTE APERTE ALL’AMTS” che si svolgerà il 9 Maggio prossimo. La Presidenza dell’Azienda dei Trasporti, congiuntamente al C.d.A., alla Direzione ed ai dipendenti , intende avvicinare i ragazzini al mondo dei mezzi pubblici e indottrinarli sul rispetto dell’ambiente. L’innovativo evento si svolgerà dalle 09.00 alle 12.30 e sono stati scelti come campione gli studenti del 6^ circolo della Sant’Angelo a Sasso diretta da Michele Ruscello, precisamente le quarte e quinte classi, per un totale di 150 bambini.

 

“Quest’esperimento – si legge nella nota dell’azienda – è l’esordio di un progetto che sarebbe bello ripetere nel tempo. Avvicinare i giovani all’azienda significa dare la possibilità di assistere all’efficienza e alla qualità del servizio che ogni giorno permette loro di raggiungere le scuole attraverso SCUOLABUS ed AUTOBUS ordinari, ma anche di avvicinarli al concetto di ottimizzazione dell’energia. Lo scopo della giornata dell’Azienda a porte aperte è far comprendere che, non solo questi mezzi sono familiari ai bambini perché ne usufruiscono per rientri da scuola o gite scolastiche, ma che l’utilizzo di mezzi pubblici significa AMBIENTE PIU’ PULITO: meno smog, meno rumore, meno energia, meno traffico. I ragazzi visiteranno l’AMTS nei meandri.

 

Il percorso aziendale prevede la visita degli uffici, delle sale operative, delle officine, dei pullman normali, del pullman Gran Turismo ed è prevista la proiezione di un video nella sala-riunioni, oltre ad un piccolo rinfresco ed all’assegnazione di gadget. Questa recente iniziativa dell’AMTS dimostra l’attenzione dell’azienda verso i suoi utenti, il tempo dedicato al “customer care” (la cura del cliente), valorizzando una fascia di passeggeri che sembra essere marginale solo apparentemente mentre in realtà, attraverso l’utilizzo di SCUOLABUS o PULLMAN per gite scolastiche, è più vicina di quanto sembri al mondo dei trasporti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 2 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 4 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 48 minuti fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 2 ore fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content