fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Festa dell’Olio, conto alla rovescia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto è pronto per la seconda edizione della festa dell’olio in programma a Ponte il 6-7-8 maggio 2011. La manifestazione organizzata dal Comune di Ponte e dalla Pro Loco con la collaborazione della Camera di Commercio di Benevento e dell’Ispettorato Agrario di Benevento e il patrocinio della Regione Campania, Assessorato all’agricoltura e Assessorato al turismo, della Provincia di Benevento Assessorato alla Cultura, dell’EPT di Benevento, della Coldiretti e dell’Unpli, avrà come protagonista l’olio extravergine Sannio della provincia di Benevento. Sarà una tre giorni di convegni degustazioni, scoperte di antiche tradizioni, momenti ricreativi, momenti didattici, momenti musicali e momenti culinari, con la giornata conclusiva a tema: La cucina longobarda.
 

Nella prima giornata venerdì 6 Maggio alle ore 18:00 è prevista l’inaugurazione ufficiale con i saluti delle autorità e subito a seguire il convegno “L’olio extravergine d’oliva del Sannio: la difesa della salute” con la partecipazione di: Dott. Gennaro Masiello (Presidente Camera di Commercio), Ing. Carlo Falato (Assessore provinciale alla Cultura) Dott. Domenico Gennaro Rosario Ventucci (Sindaco di Ponte), Dott. Francesco Massaro (Direttore Ispettorato Agrario), Dott. Luigi Auriemma (Direttore provinciale Coldiretti), Dott. Antonello Barletta (Amministratore EPT Benevento), Dott. Giuseppe Meola (Delegato Agricoltura Comune di Ponte), Dott. Emilio Conti (Esperto di qualità Alimentare), Dott. Tobia Chiuchiolo (Agronomo), Sig. Antonio Lombardi (Presidente provinciale Unpli), Sig. Daniele Simeone (Presidente Pro Loco Ponte), modererà il convegno il Dott. Pellegrino Giornale.
Alle ore 20:00 apertura degli stand enogastronomici con degustazioni guidate e intrattenimento musicale.
Alle ore 22:00 premiazioni del primo concorso “Olio extravergine d’oliva Sannio Il Ponte d’Oro”.
 

Nella seconda giornata sabato 7 Maggio alle ore 10:00 presso la scuola media II Grado di Ponte è previsto un laboratorio didattico di degustazione oli a cura dell’agronomo Dott. Tobia Chiuchiolo e del funzionario dell’Ispettorato Agrario Sig. Rocco Messere.
Alle ore 20:00 apertura degli stand enogastronomici con degustazioni guidate e intrattenimento musicale.
 

Nella terza giornata Domenica 8 Maggio alle ore 16:00 è previsto il corteo storico con gli sbandieratori, musici e figuranti “Città Regia di Cava dei Tirreni” che sfileranno per via Ripagallo con costumi di età longobarda e con spettacolo degli sbandieratori in piazza mercato.
Alle ore 20:00 l’apertura degli stand enogastronomici con serata a tema “I sapori dell’antica cucina Longobarda”.
Durante i tre giorni oltre a gustare prodotti tipici tutti cucinati con olio extravergine d’oliva, esperti assaggiatori saranno a disposizione per consigliare gli abbinamenti dei cibi con le varie tipologie di oli.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 5 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

redazione 2 settimane fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 5 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 6 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 8 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content