fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Convenzione di tirocinio con l’Università di Napoli Federico II

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata firmata una Convenzione di tirocinio di formazione ed orientamento tra il Comune di Guardia Sanframondi e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che "va a riconoscere l’importanza di costruire un rapporto saldo e duraturo con le sedi formative universitarie, per permettere quello scambio circolare tra mondo accademico e realtà operative, nel reciproco interesse di preparare professionisti competenti e capaci di mettere in relazione le esigenze delle comunità locali con i processi formativi medesimi", ha dichiarato il primo cittadino, Floriano Panza, firmatario del documento, insieme al Rettore dell’Ateneo Federiciano, Massimo Marrelli.
La convenzione stipulata oggi tra Amministrazione Comunale e l’Università degli Studi Federico II, pone ulteriore attenzione al rapporto tra mondo del lavoro e mondo della formazione. Alla base la condivisione della necessità che i futuri professionisti operanti nell’amministrazione degli enti pubblici siano in grado, a partire da una esperienza concreta sperimentata sia nei tradizionali percorsi di tirocinio obbligatori previsti nel corso degli studi sia negli innovativi strumenti degli stage post-laurea, non solo di leggere e di intervenire su una realtà in continuo mutamento, ma anche di intervenire attivamente nella promozione e nell’organizzazione dei servizi.

In concreto gli studenti, compresi coloro che frequentano master, dottorati di ricerca e scuole o corsi di perfezionamento e specializzazione, anche nei diciotto mesi successivi al termine degli studi, svolgeranno l’attività, predisposta dall’Istituzione Universitaria, in base ad un progetto formativo e di orientamento nei Servizi Amministrativi del Comune sotto la supervisione di un tutor.
"A questa convenzione firmata tra Comune e Università di Napoli – dichiara l’Assessore all’Istruzione del comune guardiese, Carlo Di Lonardo – seguiranno altre progettualità e collaborazioni con gli Atenei locali ed Enti di Formazione".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 4 giorni fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

redazione 4 giorni fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

‘Sos Genitori’ – Quando un bambino non parla a scuola: mutismo selettivo o timidezza?

Marco Staglianò 35 minuti fa

Napoli capitale decide tutto: regionali, la farsa dei sondaggi

redazione 12 ore fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 13 ore fa

Regionali, Cacciano: “Centrosinistra in crescita costante, Partito Democratico primo partito”

Primo piano

Marco Staglianò 35 minuti fa

Napoli capitale decide tutto: regionali, la farsa dei sondaggi

redazione 35 minuti fa

‘Sos Genitori’ – Quando un bambino non parla a scuola: mutismo selettivo o timidezza?

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

redazione 18 ore fa

Scambia operai Enel per ladri e spara un colpo di fucile: denunciato 30enne a Sant’Agata de’ Goti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content