fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Convenzione di tirocinio con l’Università di Napoli Federico II

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata firmata una Convenzione di tirocinio di formazione ed orientamento tra il Comune di Guardia Sanframondi e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che "va a riconoscere l’importanza di costruire un rapporto saldo e duraturo con le sedi formative universitarie, per permettere quello scambio circolare tra mondo accademico e realtà operative, nel reciproco interesse di preparare professionisti competenti e capaci di mettere in relazione le esigenze delle comunità locali con i processi formativi medesimi", ha dichiarato il primo cittadino, Floriano Panza, firmatario del documento, insieme al Rettore dell’Ateneo Federiciano, Massimo Marrelli.
La convenzione stipulata oggi tra Amministrazione Comunale e l’Università degli Studi Federico II, pone ulteriore attenzione al rapporto tra mondo del lavoro e mondo della formazione. Alla base la condivisione della necessità che i futuri professionisti operanti nell’amministrazione degli enti pubblici siano in grado, a partire da una esperienza concreta sperimentata sia nei tradizionali percorsi di tirocinio obbligatori previsti nel corso degli studi sia negli innovativi strumenti degli stage post-laurea, non solo di leggere e di intervenire su una realtà in continuo mutamento, ma anche di intervenire attivamente nella promozione e nell’organizzazione dei servizi.

In concreto gli studenti, compresi coloro che frequentano master, dottorati di ricerca e scuole o corsi di perfezionamento e specializzazione, anche nei diciotto mesi successivi al termine degli studi, svolgeranno l’attività, predisposta dall’Istituzione Universitaria, in base ad un progetto formativo e di orientamento nei Servizi Amministrativi del Comune sotto la supervisione di un tutor.
"A questa convenzione firmata tra Comune e Università di Napoli – dichiara l’Assessore all’Istruzione del comune guardiese, Carlo Di Lonardo – seguiranno altre progettualità e collaborazioni con gli Atenei locali ed Enti di Formazione".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

redazione 3 giorni fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 1 settimana fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 2 settimane fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 12 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 12 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 14 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

redazione 14 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 16 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 18 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 18 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content