fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Stefano Di Stasio espone al Centro Art’s Events

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 7 maggio 2011, alle ore 11.00, presso la Bibliomediateca Provinciale al Palazzo Terragnoli di Corso Garibaldi, n. 47 di Benevento sarà presentata alla Stampa una personale del pittore Stefano Di Stasio con il titolo “Notizie dall’altrove”, la cui ufficiale apertura è fissata per le 18,30 dello stesso 7 maggio presso il Centro Art’s Events alla Località Collepiano di Torrecuso.

La personale del Di Stasio, curata da Tommaso De Maria, per la Direzione scientifica di Ferdinando Creta ed il Catalogo con Testo di Massimo Bignardi, conclude il programma, avviato nell’anno 2010, di esposizioni di interpreti dell’arte contemporanea italiana promosso dall’assessorato alla cultura della Provincia di Benevento con la Galleria Art’s Events di Torrecuso.

Dopo le personali di Pino Deodato, Giorgio Cattani, Igor Verrilli e Gian Marco Montesano, è la volta del Di Stasio, artista napoletano, ma trapiantato tra Roma e Spoleto, protagonista della corrente dell’Anacronismo.

Considerato uno degli artisti che ha promosso il ritorno alla pittura che ha caratterizzato gli ultimi venti anni del Ventesimo Secolo, presente con Sala personale alle Biennali di Venezia del 1984 e del 1995, presente alla XI, XII, XIII Quadriennale Nazionale D’Arte di Roma, autore di un intero ciclo pittorico su storie francescane, per la nuova Chiesa di Terni “S. Maria della Pace”, progettata da Paolo Portoghesi, e di altre importanti opere, Di Stasio presenta, tra l’altro, quattro tele che danno vita al ciclo “I viandanti della dormiente”, realizzate specificamente per la mostra a Torrecuso.

Come scrive il Bignardi nel Catalogo, in queste tele, sullo sfondo « a mo’ di registro scenografico che organizza di volta in volta il dettato narrativo, si accampa il profilo dei monti che danno vita al massiccio della “Dormiente del Sannio”, con il Monte Pentime che tratteggia il capo, il Pizzo del Tesoro a suggestionare il mento, il Pizzo Cupone che ne modella i seni, allungandosi fino al Taburno che plasma i piedi. L’immagine che la suggestione analogica suggerisce alla nostra fantasia è maggiormente rimarcata dalla narrazione tessuta dall’artista che, non solo si serve della sagoma disegnata dal profilo dei monti, da secoli consolidata nei racconti che la tradizione tramanda, ma aggiunge ad essa ulteriori soggetti e figure propri della mitologia popolare beneventana. Fa leva sul senso di riconoscibilità dell’immagine, per agevolare il fruitore ad entrare nello spazio allestito dalla pittura, dal suo enigma; si serve del paesaggio per definire (perimetrare) il campo nel quale la sua azione si compie, perché, sia pensabile, che l’arte, la dimensione della sua relazione con la collettività, concorra al rinnovamento di un territorio e della sua comunità».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 2 settimane fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 2 settimane fa

VinEstate, terza serata dedicata al gusto: ecco il programma

redazione 2 settimane fa

VinEstate: ieri il brindisi inaugurale. Stasera si entra nel vivo della 50esima edizione

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

redazione 12 minuti fa

Bombardamenti 1943, Mastella: “Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerà commemorazione”

redazione 24 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 6 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content