fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Nardone: “Il Teatro Romano punta di diamante del Triggio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il candidato Sindaco del Patto per il Territorio, Carmine Nardone, nel corso di un incontro con tutti i candidati della lista Sud Innovazione e Legalità ha sottolineato la centralità, all’interno del programma della coalizione, di una riqualificazione urbana del quartiere Triggio, un’area, ha spiegato Nardone “che riveste un ruolo essenziale all’interno del tessuto cittadino. In particolare, è fondamentale la valorizzazione immediata del patrimonio storico-culturale del quartiere, la cui punta di diamante è certamente costituita dal Teatro Romano. E’inconcepibile che un monumento di inestimabile valore storico e culturale versi, oggi, in condizioni disastrose. Anzitutto occorre un’opera di manutenzione efficace che ridoni decoro al Teatro ed a tutta l’area ad esso prospiciente, estirpando le erbacce infestanti e bloccando eventuali infiltrazioni nella struttura. In coordinamento, poi, con la Sopraintendenza è fondamentale progettare un’autentica rivitalizzazione di questo patrimonio di cui la città dispone: restauro del palcoscenico, illuminazione artistica, box ecologici che proteggano reperti artistici oggi abbandonati e sviliti,servizi multimediali che ripercorrano la storia del monumento, sono alcuni degli interventi che potranno esaltare la bellezza del Teatro Romano, riportandolo al centro della vita artistica e culturale della città. Il Teatro Romano deve diventare il polo centrale attorno a cui costruire un quartiere Triggio più vivibile e meglio inserito nella struttura cittadina”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 3 settimane fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 4 settimane fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

redazione 4 settimane fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 1 ora fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

redazione 3 ore fa

Vivi Venticano – Estate 2025: il 20 e 21 agosto musica, tradizione e divertimento

redazione 4 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 4 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 4 ore fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content