fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il Pd con Pepe presenta il programma. Attacchi a Nardone sui rifiuti e l’area metropolitana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il candidato del centro sinistra Fausto Pepe, insieme al segretario provinciale del PD Erasmo Mortaruolo, Presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile e l’on Costantino Boffa, ha presentato il programma per la città 2011-2016 “i nostri valori, le nostre idee, le nostre proposte” e ha incontrato i rappresentanti delle forze sindacali presso l’hotel Italiano di Benevento. Un momento di sintesi fortemente voluto dal segretario del Partito Democratico, che ha aperto l’incontro. “Necessario”, ha dichiarato Mortaruolo, “che le proposte, contenute nel programma del candidato sindaco, siano accompagnate dal supporto del rappresentai provinciali, regionali, parlamentari e da un confronto sul programma con le forze sindacali”

Il Presidente della Provincia ha messo in evidenza come sia in atto un tentativo di esproprio della campagna elettorale dalle discussione sul fare. “Si fa finta di parlare dei programmi”, ha dichiarato Cimitile, “in un modo slegato dalla realtà e dalla situazione in cui si trova la città. Necessario riportare il dibattito politico, sui temi e porre fine ai venditori di elisir di lunga vita e di sogni.” E il presidente porta un esempio: le proposte, che provengono dagli avversari politici, di instaurare nuovi corsi di laurea, malgrado al momento ci sia il divieto di aprire nuovi corsi.

Affrontato anche lo spinoso argomento dei rifiuti, con un salto indietro nel tempo, quando Nardone era presidente della provincia, ma anche commissario. “Ricordo”, ha detto pepe, “un consiglio comunale a sant’arcangelo trimonte, nel quale Nardone consigliava di aprire una discarica in quel paese destinata ad ospitare le ceneri del dissociatore molecolare.” Ha aggiunto Cimitile, “è necessario ora chiarire, una volta per tutte, come sia nata quella discarica, che si trova su di un terreno che ora sta franando”

Approfonditi nel corso dell’incontro alcuni temi del programma di Fausto Pepe, concernenti l’ambiente, la cultura, il turismo, lo sviluppo produttivo. Necessario, per il candidato sindaco, sanare la carenza stutturale della città, che non ha mai avuto documenti omogenei riguardanti la crescita e lo sviluppo”. E sul PiùEuropa Fausto Pepe amminisce dal considerarla una conquista scontata: “Napoli, Avellino e Caserta non sono riusciti a concludere niente, nessun cantiere è stato aperto”.

La Cisl e la Cigil, le due sigle sindacali presenti, hanno fatto sentire, attraverso i rispettivi segretari, la loro voce, accendendo un faro sulla difficile situazione lavorativa del sannio. Due gridi d’allarme. la Cisl ha rimarcato il mancato rispetto dell’accordo che prevedeva la presenza nei cantieri del territorio del 25% delle maestranze locali, la Cgil la necessità di una concertazione su tavoli regionali ed una particolare attenzione al mondo dell’istruzione, pena un aumento del fenomeno dell’evasione scolastica.

Sul tema concernente più propriamente il settore produttivo è intervenuto l’on Costantino Boffa, rilanciando l’idea della piattaforma logistica, prima che altre città, poste sull’asse napoli-bari se ne approprino. Per rralizzare questo progetto sono necessarie due conditio: il potenziamento della Napoli-Bari su rotaia e il raddoppio della Telesina. “Ora criticata da più parti”, ha dichirato Boffa, “tempo fa la piattaforma logistica era sostenuta anche dalla provincia quando c’era Nardone.”

E all’ex di partito Boffa rivolge un “non se po’ fa”, “non può prendere il prestigio di cui aveva goduto e portarlo dall’altra parte”, ha dichiarato, “dove ad attenderlo c’è un Viespoli, che “quando le parole non se le teneva”, lo giudicava “strutturalmente inaffidabile”.

Un’idea di città quella di Boffa, che deve essere produttiva, di cultura, turistica e dei servizi. Una città diversa, per Boffa, dall’area metropolitana che auspica il leader del PIT. “Come fa Nardone a dire queste cose”, tuona il deputato, “si finisce con l’essere ridicoli: prima c’era qualcuno che lo fermava, ora va a ruota libera, e tira fuori il meglio di sé.”

Da sportivo, l’on Boffa chiosa: “Chiuderemo la partita al primo turno”

E.F.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content