fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Gli alunni del III circolo cittadino in visita al Comando

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina circa cinquanta alunni delle quinte classi della scuola elementare del 3° Circolo di Benevento, accompagnati dai propri docenti, hanno visitato il Comando Provinciale Carabinieri del capoluogo. La scolaresca è stata accolta dal Luogotenente Mario Diario, Comandante della Stazione Carabinieri di Benevento che, dopo aver salutato i piccoli visitatori, ha affrontato con loro il tema della legalità e dell’importanza di rispettare le norme che regolano la convivenza tra i membri di una comunità. Subito dopo, i giovanissimi scolari hanno assistito alla proiezione di un filmato informativo sull’Arma dei Carabinieri, le sue origini ed i suoi compiti istituzionali, per poi passare al momento più atteso della visita, la dimostrazione effettuata dai Militari del Nucleo Cinofili di Napoli. I Militari del reparto speciale hanno mostrato l’utilizzo e le potenzialità di un cane addestrato per la ricerca di stupefacenti, nascondendo un simulacro (uno strumento addestrativo che emette lo stesso odore di uno stupefacente) all’interno di una valigetta sistemata insieme ad altri bagagli. Infine, con un cane addestrato per i servizi di ordine pubblico i Carabinieri del Nucleo Cinofili hanno effettuato esercizi di obbedienza, concludendo la dimostrazione con un’aggressione simulata, durante la quale un figurante ha aggredito il Militare esplodendo colpi di arma da fuoco (ovviamente a salve) ed il cane si è lanciato contro la minaccia rendendola inoffensiva. I bambini hanno poi avuto modo di osservare da vicino alcuni mezzi ed attrezzature tecniche utilizzati quotidianamente dai Militari per svolgere il loro servizio d’istituto. Grande l’entusiasmo degli alunni che, come sempre, hanno manifestato moltissime curiosità, ponendo numerose domande ai Militari presenti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 settimane fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 1 mese fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 1 mese fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 33 minuti fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

redazione 58 minuti fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

redazione 1 ora fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 2 ore fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 2 ore fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content