fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Una ‘non-intervista’ a Clemente Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per gentile concessione di B Magazine, proponiamo di seguito un brillante articolo di A.P. Lombardo, in cui la cultura, la verve, l’ironia, l’attualità politica sfornano un impasto gradevole al palato delle cellule grigie.

***
(di Alessandro Paolo Lombardo) Moravia individuava nel denaro uno dei più potenti strumenti di possesso della realtà. Quindi, ammoniva, nel momento in cui esso perde la sua funzione strumentale e si auto-legittima all’esistenza, auto-finalizzandosi nell’accumulo, s’incrina il rapporto dell’uomo con il reale. Qualcosa di simile può dirsi del linguaggio. «La lingua è intesa come una forma in cui per l’uomo nasce un possesso del mondo, invece di essere pensata come un mezzo con cui venga designata una realtà già esistente» (Maria Rosaria De Rosa, Konrad Fiedler. Critica al Naturalismo).

La crisi della società è indissociabile dalla crisi del linguaggio. Quando esso si chiude tautologicamente in se stesso, l’uomo perde il contatto con il mondo. Il politichese è uno degli esempi più lampanti di come ciò avvenga. Le veline, i comunicati dei politici che giungono quotidianamente ai giornali, descrivono una realtà contraffatta e un modus operandi del tutto incongruente rispetto a ciò che accade veramente. In virtù di queste considerazioni ritengo utile riportare fedelmente ciò che (non) mi ha detto Clemente Mastella rifiutandosi di rispondere alle domande di bmagazine. Nell’odierna crisi del linguaggio, alcuni comportamenti possono essere più illuminanti di mille (t)auto-parole. Oltre questa introduzione, sarà evitato ogni giudizio.

«Onorevole, ci concederebbe un’intervista?». Siamo in pieno centro. La Rocca dei Rettori sorride, il sole splende e Clemente Mastella ci chiede per quale testata lavoriamo. bmagazine. «Non la conosco». «Un po’ di tempo fa abbiamo intervistato Sua moglie…». «Vabbé, ve la do l’intervista, solo per farvi un po’ di promozione». Accettiamo il nuovo testimonial (il precedente era stato Sergio il parcheggiatore) e iniziamo con le domande. Si riteneva utile parlare dell’affaire Zamparini, essendo una questione che «attraversa tutti gli schieramenti politici, tutte le liste e i candidati sindaci», come ha affermato Antonio Medici, candidato sindaco della lista Ora (Occorre Reagire Adesso).

Anche Mastella e Sandra Lonardo compaiono tra i 14 indagati dell’inchiesta del pm Antonio Clemente sull’apertura del centro commerciale I Sanniti. A tal proposito il leader dell’Udeur aveva emanato una nota in cui «si dice esterrefatto per il coinvolgimento suo e di sua moglie (…) in una ipotesi di presunta corruzione in concorso con Maurizio Zamparini e Aldo Damiano». I famosi 50.000 euro elargiti dall’imprenditore Zamparini a favore dell’Associazione Iside Nova il 4 giugno del 2007 costituivano una «liberalità per l’attuazione di fini statutari. La somma veniva utilizzata come contributo per la realizzazione della manifestazione Quattro Notti e più di Luna Piena, edizione 2007, della quale usufruiva tutta la cittadinanza beneventana».

Dopo aver letto questo comunicato, grande era la mia curiosità di sapere come Maurizio Zamparini, «giunto a Benevento con una fedina penale già non indifferente» (Salvatore De Toma), lo stesso imprenditore che non ha rispettato gli impegni verso la cittadinanza, fosse potuto diventare all’improvviso un benefattore che regala alla cittadinanza 50.000 euro per la buona riuscita della manifestazione estiva. La mia domanda a Mastella partiva dalle vicende più recenti legate alla questione Zamparini: «Lei ultimamente ha annunciato di voler querelare il presidente di Altrabenevento Gabriele Corona…». Prima che la domanda sia finita l’onorevole si mostra già oltremodo infastidito e si allontana borbottando alcune frasi tra cui: «Allora lasciamo sta và. Parliamo di politica, se dobbiamo parlare di politica parliamo di politica… queste so’ cose… la Magistratura, quando vado a deporre dirò le cose…».

Terribilmente rammaricati per aver irritato il nostro politico di spicco, lo aspettiamo mentre parla a telefono per sottoporgli domande attinenti alla politica. Ma il nostro non vuole parlare nemmeno più di politica: «No, m’avete fatto arrabbiare, ormai ve la siete giocata l’intervista». Vittorio prova a riguadagnare terreno: «Volevamo sapere dei Suoi rapporti con il segretario Fusaro…». Angelo Fusaro, segretario cittadino dell’Udeur ha esternato il suo dissenso con le scelte del partito affermando: «Nardone non sarà il mio sindaco». La risposta di Clemente Mastella è geograficamente ineccepibile: «Fusaro… C’è il lago Fusaro».

Aspettiamo qualche attimo, pronti a rivolgere altre domande al ceppalonese, quando un corpulento signore tra il seguito di Mastella ci saluta cordialmente. Mi presento. «Alessandro». «Michele Spina». Salutiamo cordialmente, e andiamo via.

Fonte | www.bmagazine.info

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 1 settimana fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 1 settimana fa

Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 8 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content