fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Scuola di Liberalismo, decise le tracce dei temi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono state decise dal comitato scientifico della Fondazione Luigi Einaudi di Roma le tracce dei temi rivolte agli studenti del Liceo Classico "Pietro Giannone" e del Liceo Scientifico "Gaetano Rummo", nonchè agli universitari della Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali (SEA), che hanno seguito le lezioni della Scuola di Liberalismo.
Il corso di formazione, diretto in tutta Italia da Enrico Morbelli, organizzato, coordinato e animato a Benevento da Nicola Del Basso, si è articolato in 15 lezioni che si sono tenute a partire dal 14 gennaio di quest’anno e che vedranno la loro conclusione,venerdì 24 giugno con il prof.Pierpaolo Forte, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università degli Studi del Sannio, che terrà una relazione sul tema: La libertà costituzionale d’impresa".
Tutti gli iscritti alla Scuola che abbiano collezionato almeno 10 presenze, che non abbiano compiuto i 30 anni d’età prima dello scorso 14 gennaio 2011 (data d’inizio della Scuola 2011) e che non abbiano già vinto in altre sedi negli anni precedenti, potranno concorrere alle borse di studio messe in palio.
Gli elaborati andranno consegnati in doppia copia entro le ore 19 di venerdì 27 maggio nella sede degli Amici della Fondazione Einaudi (studio Papa – via Pepicelli, 24). Le tesi dovranno essere lunghe dalle 40 alle 70 cartelle da 30 righe (ognuna delle quali da 60/65 battute) e contenere l’indice, un curriculum del concorrente, la bibliografia e la tesi vera e propria preceduta da un’introduzione e seguita dalle conclusioni.
La premiazione e la consegna degli attestati di frequenza avverranno venerdì 24 giugno alle ore 17 al termine della lezione di Pierpaolo Forte su “La libertà costituzionale d’impresa”.
Di seguito le tracce degli elaborati:

1. “Ci sentivamo una Nazione, divenimmo uno Stato”. Cosa rimane oggi del Risorgimento liberale. Considerazioni e prospettive a 151 anni dall’indolore rivoluzione che sancì l’adesione di Benevento al Regno di Sardegna e a 150 anni dalla proclamazione del Regno d’Italia.

2. “Le teorie liberali nelle prospettive future dell’Unione Europea e della creazione di un spazio politico europeo” Dalla crisi dei debiti sovrani di alcuni paesi dell’eurozona emerge che non può esserci unione monetaria senza libertà politiche e libertà economiche condivise ed una autorità che le promuova.

3. “Liberalismo e democrazia: alleati o avversari?” Liberalismo e democrazia non sono la stessa cosa. Come e quando possono trovarsi in conflitto? La democrazia protegge davvero le libertà individuali? Come si deve declinare l’idea liberale nella società di massa?

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 7 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content