fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

“Donne intraprendenti. Storia e storie d’imprenditrici a Sud”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Donne intraprendenti. Storia e storie d’imprenditrici a Sud”: questo il titolo di un Convegno – Dibattito in programma presso il Salone delle Conferenze della Camera di Commercio di Benevento, in piazza Castello, il prossimo martedì 3 maggio 2011, con inizio alle ore 16,30.

L’iniziativa rientra nel contesto del progetto “Tutte queste vite”, ideato da Maria Francesca Ocone, promosso dall’assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Benevento, Annachiara Palmieri, e finalizzato ad una migliore conoscenza dell’universo femminile, la cui prima tappa si è svolta in occasione dell’ultima Festa della donna.

L’appuntamento, quindi, intende focalizzare, grazie alla collaborazione scientifica della docente di Storia del Lavoro all’Università degli Studi del Sannio e componente della Società Italiana delle Storiche, Rossella Del Prete, l’esperienza storica del ruolo, delle dimensioni, dell’incidenza dell’imprenditoria femminile nel processo di crescita del Mezzogiorno, anche tracciando un bilancio ed azzardando una previsione sull’apporto della donna con responsabilità primaria nella conduzione di attività produttive, associazioni, enti, etc. nella vita socio-economica del Sud e del Paese.

Il workshop di martedì 3 maggio è dedicato alle imprenditrici ed arricchito dalla cooperazione dei partner istituzionali: Università del Wiscounsin, INAIL, USP e ASL, ed avvia peraltro un ulteriore progetto di ricerca storico-economica che convergerà, infine, nella pubblicazione di un volume e di un archivio on line.

Come ha sottolineato la Del Prete, «il lavoro di ricerca ha l’obiettivo di valorizzare la dimensione regionale dello sviluppo dell’imprenditorialità femminile in prospettiva storica, proponendo ipotesi e materiali che riguardano il Mezzogiorno. Si tratta di prime, originali, indicazioni di ricerca su un tema – la storia dell’imprenditoria delle donne – ancora largamente inesplorato in Italia, tranne che per un caso: l’Umbria. Ora, a Benevento, grazie alla collaborazione di enti pubblici e privati, con competenze specifiche sul mondo del lavoro e dell’imprenditorialità, contiamo di lanciare un progetto particolarmente ambizioso: la ricostruzione dello stato dell’imprenditorialità femminile nell’intero Mezzogiorno tra passato e presente. Lo faremo facendo ricorso a metodologie, competenze e fonti diverse (archivi pubblici, di famiglie e di persone, archivi d’impresa e delle Camere di commercio, carte sui fallimenti del Tribunale, dati dell’Anagrafe, interviste biografiche, censimenti demografici e industriali oltre a stampa, opuscoli, materiale fotografico e pubblicitario), ma anche raccogliendo testimonianze, storie ed esperienze di vita vissuta delle donne che in un modo o in un altro hanno incrociato il mondo del lavoro e dell’impresa. Tra gli obiettivi vi è poi quello di creare un network che sia di aiuto alle donne che fanno o che vogliono fare impresa. L’invenzione di un lavoro, secondo le proprie capacità, inclinazioni ed interessi è esattamente l’esaltazione della particolarità. Particolarità ma non isolamento: ecco che emerge prorompente l’importanza del fare rete, della collaborazione, dello scambio e condivisione di esperienze e professionalità. Sarebbe bellissimo se le Donne imprenditrici di questo territorio aiutassero altre donne nella realizzazione del loro progetto imprenditoriale e di vita, con uno sguardo internazionale ma con i piedi ancorati in Italia, nel Mezzogiorno, per offrire nuove opportunità a questa parte storicamente bistrattata e talvolta dimenticata del nostro Paese. Oggi è possibile fare impresa solo se lo si fa in rete. Network e collaborazioni sono indispensabili. Da soli non si fa nulla. In questo le donne sono particolarmente brave. Forse perché, storicamente e antropologicamente, sono abituate, con la maternità, a lottare per proteggere tutto il branco. Insomma siamo abituate a lottare su più fronti contemporaneamente».

***

Questo il programma del Convegno di martedì 3 maggio:

Saluti: Gennarino Masiello, Presidente Camera di Commercio – Benevento; e Annachiara Palmieri, assessore provinciale alle pari opportunità:

Relazione introduttiva: Rossella Del Prete, dell’Università del Sannio e delalSocietà Italiana delle Storiche, su: “L’imprenditoria femminile nel Mezzogiorno contemporaneo: una storia ancora da raccontare”.

Testimonianza: Maria Francesca Ocone, Associazione Culturale TLOEN Onlus, sul tema: “Il progetto Tutte queste vite…”:

Interventi: Francesca Girolamo, Presidente Comitato Imprenditoria Femminile, CCIAA-Bn; Valeria Barletta, Presidente APID-Caserta, Vice Presidente nazionale Confapid; Annamaria Audi, CNA – Benevento; Paola Pastore, Confindustria – Benevento; Marilì e Annachiara Mustilli, Azienda Agricola Mustilli; Maria Francesca Rossi, giovane imprenditrice agricola.

Conclusioni: Monica De Vargas Machuca, EMMEDIVVI, Presidente dell’Associazione “i Decumani e le strade dell’Arte” Napoli.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 2 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 2 mesi fa

Il prefetto Moscarella al ‘Carafa-Giustiniani’ per discutere di violenza contro le donne

redazione 2 mesi fa

Iachetta: “Con riforma sostenuta da Forza Italia stop alle liste elettorali separate di genere. Cancellata vecchia discriminazione”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content