fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Stella al merito del lavoro ad Antonio Quarantiello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo 30anni di onorata attività al servizio degli Oleifici Mataluni, il montesarchiese Antonio Quarantiello riceverà la decorazione della “Stella al Merito del Lavoro”, conferita dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, per singolari meriti di perizia, laboriosità e moralità, acquisiti nel corso della carriera.
Quarantiello, classe 1957, è entrato in azienda a 24 anni come semplice operaio di un piccolo frantoio a dimensione artigianale ed oggi, dopo aver contribuito a dare impulso all’attività produttiva, è Responsabile tecnico del più importante complesso agroindustriale oleario italiano.
“Ho vissuto in azienda i miei anni migliori – spiega Antonio Quarantiello – e non saprei immaginare la mia vita diversamente. Basti pensare che ho trascorso più giorni negli Oleifici che in famiglia, accompagnando la mia crescita umana e professionale con lo sviluppo industriale e tecnologico raggiunto negli ultimi anni. Ho sempre lavorato con passione e dedizione, e sono orgoglioso di collaborare con tanti giovani, confrontandomi con colleghi altamente specializzati”.
La Commissione centrale per l’accertamento dei titoli di benemerenza ha considerato il profilo sociale e lavorativo degli aspiranti, che hanno sviluppato una progressione di carriera nel rispetto dello spirito originario dell’onorificenza, istituita come riconoscimento per la creatività e l’impegno profuso nell’arco della vita professionale del mondo operaio ed impiegatizio.
“Il Presidente Biagio Mataluni mi ha trasmesso coraggio ed ottimismo. Lo considero un fratello e, quando smetterò di lavorare, spero che torneremo a viaggiare, come abbiamo fatto prima da giovani studenti e poi in occasione delle fiere. Abbiamo iniziato insieme – conclude Quarantiello – picchettando il terreno del primo capannone industriale ma, all’epoca, non avrei mai immaginato una simile crescita. Avevamo tante idee, buona volontà ed un grande spirito di sacrificio”.
Nel corso della cerimonia di consegna, in programma il primo maggio alle ore 10 presso la Stazione marittima del porto di Napoli – Sala Galatea, insieme ad Antonio Quarantiello saranno premiati 55 lavoratori provenienti dalla circoscrizione campana.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

redazione 1 mese fa

Corsi post-diploma: Come scegliere la formazione giusta per entrare subito nel mondo del lavoro

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content