Sindacati
‘Ausiliari del traffico, non vanno impiegati i lavoratori socialmente utili’

Ascolta la lettura dell'articolo
Il segretario generale della Uil sannita, Fioravante Bosco, ina una lettera indirizzata al commissario straordinario del Comune di Benevento, Giovanna Cagliostro, al prefetto, Michele Mazza, ed al dirigente comunale, Andrea Lanzalone, evidenzia l’utilizzo improprio delle prestazioni di alcuni lavoratori in mobilità impiegati quali ausiliari del traffico.
"Il Comune di Benevento si è assicurata la disponibilità di 10 lavoratori in mobilità per svolgere l’attività di "ausiliario del traffico". In merito va detto che tale attività può essere svolta solo se vi è un preciso rapporto di lavoro tra lavoratori ed Ente, mentre è escluso che gli Lsu (Lavoratori Socialmente Utili) possano fungere da ausiliari del traffico.
Difatti, l’articolo 17, comma 132, della legge n. 127 del 15 maggio 1997 attribuisce ai dipendenti comunali, ed a quelli delle società di gestione dei parcheggi, limitatamente alle aree oggetto di concessione, le funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni agli articoli del Codice della Strada, per le infrazioni che riguardano la sosta (specificamente articoli 7 e 157).
Ciò premesso, si prega di conoscere con cortese urgenza a che titolo i predetti lavoratori siano stati autorizzati a svolgere l’attività di ausiliario del traffico sulle strade cittadine di Benevento. Appare davvero grave che un Ente Pubblico possa destinare in maniera impropria dei lavoratori, già in sofferenza, a svolgere funzioni così delicate".