fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Nuove opportunità per le contrade di San Giorgio del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Creazione di uno sportello tecnico – informativo comunale per l’agricoltore, con la messa a disposizione di professionisti che offriranno volontariamente consulenza specifica. Istituzionalizzazione di mercatini rionali in cui ogni produttore potrà proporre in vendita i propri prodotti in collaborazione con le associazioni di categoria. Sono queste le principali proposte lanciate dalla lista n. 2 “Libera…Mente” per le elezioni amministrative del 15 e 16 maggio a San Giorgio del Sannio nel corso di un incontro, tenutosi ieri sera nell’azienda agrituristica “Tufini”, con gli abitanti delle contrade San Giovanni, Tufini e Recupo.

“La manifestazione – si legge nella nota diffusa agli organi di informazione – è stata aperta da Giancarlo Politano, tecnico elettronico e candidato consigliere della zona. Nel suo intervento ha spiegato i motivi della sua discesa in campo a sostegno del candidato sindaco Maurizio Genito. “Mi sono presentato alle elezioni per dare voce agli agricoltori e ai residenti delle zone rurali – ha dichiarato Politano -. C’è l’urgenza di investire risorse economiche nelle contrade che sono state totalmente dimenticate dagli amministratori uscenti. Le infrastrutture sono in uno stato pietoso: non c’è segnaletica e non c’è illuminazione pubblica. Il problema non è riempire le buche ma rifare le strade con lavori sistematici e non sporadici. La nostra lista non è un’aggregazione di partiti ma offre ai cittadini di San Giorgio la possibilità di cambiare per scommettere su un futuro migliore”.

Dopo la presentazione dei candidati al Consiglio, è stata la volta di Maurizio Genito che ha illustrato le motivazioni politiche alla base del suo impegno nelle elezioni comunali: “Non ho alcuna intenzione di condurre una campagna elettorale contro qualcuno. Il mio impegno sarà tutto incentrato sui problemi della nostra comunità e sulle possibili soluzioni per risolverli. Ho solo avanzato la proposta di un confronto pubblico con Claudio Ricci perché credo che chi da oltre 40 anni gestisce la cosa pubblica deve pure dare conto ai cittadini di ciò che è stato fatto e soprattutto degli impegni non mantenuti. Sono convinto che San Giorgio deve darsi un’alternativa rispetto a un modo di fare politica che scambia per piaceri quelli che sono semplicemente diritti dei cittadini”.

A seguire Genito ha riferito di una telefonata avuta con Vito Amendolara, assessore all’Agricoltura della Regione Campania, il quale ha assicurato che nei prossimi mesi saranno firmati i decreti di finanziamento relativi all’acquedotto Porreta, Tufini San Vito e al ripristino delle strade Casazza Bocchino e Fontana Orlando. “Si tratta di progetti – ha detto Genito – che si trovano nella graduatoria regionale definitiva e che sono stati inseriti nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche del Comune di San Giorgio solo per l’impegno mio e dell’assessore Mauta in Amministrazione. Così come è frutto del mio interessamento il finanziamento di 10 milioni di euro per la zona industriale ASI che sta per aprire tra San Giorgio e San Nicola Manfredi. Si tratta di atti concreti che testimoniano quanto le aree rurali e le contrade siano priorità del nostro programma e del nostro impegno. Accanto a ciò, abbiamo già una serie di investitori privati che, con progetti industriali di energia alternativa, sono pronti a insediarsi nel nostro territorio per creare occupazione a favore dei nostri giovani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content