POLITICA
‘Centrale Luminosa, vengono allo scoperto i funzionari regionali’

Ascolta la lettura dell'articolo
In una nota diffusa agli organi di informazione, Rosanna Carpentieri, coordinatrice del Comitato Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia, collega due aspetti importanti di una vicenda che, qui, a Benevento, non ha affatto smesso di tenere desta l’attenzione di larga parte dell’opinione pubblica ed istituzionale.
La Carpentieri dapprima rivanga cronachisticamente il dato che il Sannio Quotidiano a dicembre del 2009 scriveva: "La Regione è dell’avviso che la centrale termoelettrica a gas metano da 385 megawatt prevista nell’Area di Sviluppo Industriale di Ponte Valentino possa ottenere l’autorizzazione definitiva” e poi continua ricordando che “ora a lasciar basiti è la notizia che l’assessore regionale ai Trasporti e alle Attività Produttive Sergio Vetrella ha scelto il nuovo commissario dell’Asi (Area Sviluppo Industriale) di Benevento, nel dottor Fortunato Polizio , dirigente del servizio ‘Mercato energetico regionale e energy management’ in Regione Campania. A nessuno può sfuggire – continua la carpentieri, che rimanda per approfondimenti sulla ricostruzione dell’epoca al sito di Altrabenevento – che Fortunato Polizio è anche il funzionario regionale che, assieme a Luciano Califano (dirigente settore ‘Regolazione dei Mercati’) ha espresso nel 2009 il parere o nulla osta all’intesa per l’autorizzazione della centrale termoelettrica di Luminosa a Ponte Valentino, un parere tanto contraddittorio e forzato quanto esplicito da far apparire poco più di una formalità il definitivo via libera della Regione che sarebbe stato espresso attraverso delibera di Giunta o con nota del dirigente di settore. Un parere favorevole, quello dei due funzionari regionali, emesso senza tener conto che il Piano Energetico Regionale non prevede una centrale termoelettrica e senza considerare che il consiglio regionale, nel dicembre 2009, aveva all’unanimità detto ‘no’ alla Luminosa.
Ora il funzionario regionale Fortunato Polizio si dovrà esprimere anche come commissario dell’ ASI di Ponte Valentino ? L’incompatibilità ed il conflitto d’interesse sono palesi, eclatanti ed inammissibili ! Non si capiscono poi i reali motivi per cui si dà per scontata la persistenza dell’impossibilità di costituzione degli organi ordinari del Consorzio ASI.
Una cosa è certa: la società civile di Benevento e delle province limitrofe ribadirà con ogni mezzo il suo NO alla Centrale a turbogas di Luminosa !”
***
Di seguito il testo della relazione tecnica – Proposta delibera 7669 a firma del funzionario regionale Luciano Califano:
All’ Assessore alle Attività Produttive
Alla Segreteria di Giunta
Relazione tecnica – Proposta delibera 7669
Oggetto : Nomina Commissario A.S.I. Benevento – DETERMINAZIONI –
Firmatari:
Dirigente Settore 12 – 04: Dott. Luciano Califano
Coordinatore AGC12 –Luciano Califano
Assessore Sergio Vetrella
Con la D.G.R. n. 337 del 29.02.2008 e successivo D.P.G.R. n. 70 del 20.03.2008, alla scadenza del precedente mandato, si è provveduto alla nomina del nuovo Commissario Straordinario, individuandolo nella persona del Dr. Filippo Diasco, quale Dirigente del Settore 02 “Aiuti alle Imprese e Sviluppo degli Insediamenti Produttivi” dell’Area Generale di Coordinamento 12 “Sviluppo Economico”, affidandogli il compito di porre in essere tutte le attività propedeutiche sino alla costituzione degli organi ordinari del consorzio e comunque non oltre l’approvazione del bilancio consuntivo per l’esercizio finanziario 2009.Il predetto incarico è scaduto in data 30.06.2010.
Allo stato, persistendo l’impossibilità di procedere alla ricostituzione degli organi ordinari occorre garantire, comunque, la regolare gestione del consorzio, nelle more della definitiva approvazione del nuovo statuto consortile da parte del Consiglio regionale,(attualmente all’attenzione della Commissione Consiliare Competente) fino al definitivo assetto degli organi istituzionali.
Per i motivi suesposti, quindi si ritiene opportuno procedere alla nomina del nuovo commissario nella persona del Dott. Polizio Fortunato, dirigente di ruolo della Regione Campania del servizio “Tutela dei Consumatori” e ad interim del Servizio “Mercato energetico regionale e energy managment”.
Dott. Luciano Califano