fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Letteratura di Fantascienza, una conferenza di Ciro Alessio Formisano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 27 aprile, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, presso la propria sede sociale in piazzetta G. Romano n. 15 a Telese Terme, inaugura l’iniziativa “Fondazione in Controluce” con una conferenza dello studente dell’Istituto Telesi@ di Telese Terme Ciro Alessio Formisano, dal titolo: “Letteratura di fantascienza”.
L’iniziativa pilota della Fondazione Romano e del Gruppo di studenti che collaborano con il giornale d’Istituto “Controluce”, si colloca nell’ambito del più ampio progetto con il quale la Fondazione Romano, da tempo impegnata sul territorio della provincia di Benevento e in particolare della Valle Telesina, si apre alla collaborazione con gli Istituti Scolastici dando voce alle eccellenze e alle conoscenze degli alunni, non solo dei docenti. Il progetto darà luogo ad una serie di appuntamenti, che si terranno l’ultimo mercoledì di ogni mese, di cui saranno protagonisti giovani conferenzieri, nello spirito di ascoltare quello che i giovani sanno ed hanno da dire.
L’incontro sarà coordinato da Felice Casucci. Nell’occasione, lo studente Formisano discuterà di come la letteratura di fantascienza vada molto oltre ciò che l’immaginario collettivo presume sul genere. Da Herbert G. Wells in poi, la narrativa di fantascienza è infatti un’immensa fucina di temi sociologici, politici, economici, storiografici e giuridici: i viaggi spaziali, gli imperi galattici e il suolo marziale sono espedienti che gli scrittori di fantascienza utilizzano per affrontare, riflettere, dibattere questi temi. La fantascienza è una porta che la narrativa ci offre per vedere il presente allo specchio e, come ogni specchio, ci permette di indagare ciò che riflette con occhio sgombro da pregiudizi, avvertendoci sui pericoli e sulle opportunità del futuro. Dopo una breve introduzione sulla "storia" della narrativa di fantascienza, Ciro Alessio Formisano presenterà alcuni romanzi e racconti che si inscrivono in ciò che la fantascienza si propone di mostrare. Ci sarà, dunque, un excursus dai cosiddetti romanzi "distopici" ( 1984, Fahrenheit 451, Il nuovo mondo), fino ad arrivare ai grandi esponenti della fantascienza del novecento quali Isaac Asimov, Ray Bradbury, Philip K. Dick.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 5 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content