fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Settore edile, verso il contratto integrativo regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo diversi incontri e dopo esami approfonditi della piattaforma, le Associazioni dell’Artigianato e della Piccola Impresa – Confartigianato, CLAAI, Casartigiani, CNA, Confapi, i sindacati del settore edile aderenti a CGIL CISL e UIL – hanno raggiunto un primo importante risultato in direzione della stipula del Contratto Integrativo Regionale per i dipendenti delle imprese edili.

 

Ciò, in via preliminare, – si legge in una nota congiunta delle associazioni – “serve a rendere strutturali le relazioni sindacali tra le parti sociali, finora limitate e discontinue, con ricadute non positive nei processi di crescita del settore. L’importanza strategica del settore delle costruzioni nella Regione Campania, sia sotto il profilo economico che sotto l’aspetto sociale, rende necessario il rafforzamento degli istituti e delle azioni volti a migliorare le condizioni di lavoro, con l’obiettivo di sconfiggere l’abusivismo ed il lavoro nero, di attrarre nel settore manodopera giovane e di tutelare ed incrementare le realtà imprenditoriali locali.

 

In tal senso, è propedeutico rafforzare il sistema della bilateralità attuando tutti gli strumenti utili per tale ampliamento, con particolare riferimento alla formazione professionale continua, quella di primo ingresso e all’apprendistato professionalizzante di cui si intende promuovere la diffusione. E’ stata così sviluppata  l’ipotesi di accordo del contratto integrativo regionale”.

 

“Si tratta – prosegue la nota – del primo accordo integrativo delle associazioni artigiane campane del comparto edilizia. Si raggiunge così, dopo un lungo ed  – a volte – difficile confronto un risultato che i lavoratori e le imprese artigiane del settore edile attendevano.

 

Le Associazioni dell’Artigianato e della Piccola Impresa – Confartigianato, CLAAI, Casartigiani, CNA e Confapi- si dichiarano soddisfatte per l’esito della trattativa , sia per i contenuti che per i tempi nei quali è stata raggiunta l’intesa  e intendono ringraziare la delegazione trattante che ha lavorato alacremente per il raggiungimento del buon esito della vertenza.

 

L’ipotesi di accordo, sulla scorta di quanto previsto nel CCNL e territoriali di riferimento, ha l’obiettivo prioritario di garantire il pieno coinvolgimento di tutte le parti sociali nel governo del sistema bilaterale garantendone l’unitarietà auspicata dalle stesse.

 

L’accordo impegna le parti ad intraprendere tutte le iniziative occorrenti per definire la presenza delle Associazioni dell’Artigianato e della Piccola Impresa , con rappresentanza paritaria, nella gestione degli Enti Bilaterali già costituiti ( Casse Edili, Scuole Edili, CPT, ecc.) fino ad oggi gestite solo dalle Associazioni dei costruttori e delle grandi aziende. In tal modo si valorizzano e si rendono visibili le migliaia di aziende artigiane e piccole imprese che rappresentano tanta parte dell’economia regionale.

 

A tal fine, finalmente, dovrà essere riconosciuta presso le Casse Edili costituite, l’applicazione di tutti i contratti nazionali e territoriali vigenti del settore.

 

Le Associazioni dell’Artigianato e della Piccola Impresa rivolgono uno accorato invito ai sindacati dei lavoratori affinché sia sottoscritto in tempi rapidi il contratto integrativo definitivo così da rendere immediatamente operativo quanto in essa previsto”, conclude la nota. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 5 mesi fa

Benevento, Formedil: riflettori puntati su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

redazione 5 mesi fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Ecco ‘Puoi Plus’: con Formedil Benevento occasioni di formazione e inclusione per migranti vulnerabili

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 18 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 11 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content