fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Laureata all’Unisannio, ottiene un prestigioso dottorato in Neuroscienze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Raffaella Tulino, 26 anni, con laurea triennale in Scienze Biologiche e laurea specialistica in Biologia presso l’Università degli Studi del Sannio, ha vinto l’unica borsa, messa a disposizione dall’Academic-Industrial Training Network towards treatment of PolyQ disease, nell’ambito del Settimo Programma Quadro dell’Unione europea, per frequentare un phd in Neuroscienze presso il prestigioso laboratorio del King’s College di Londra.

 

La dottoressa Tulino svolgerà per tre anni presso la capitale britannica una attività di ricerca su una patologia ereditaria degenerativa, la còrea di Huntington. In Italia si stima che siano circa 6000 le persone ammalate e 18.000 quelle a rischio di ereditare la malattia.

 

Quello di Londra è uno dei migliori laboratori al mondo per lo studio delle malattie del sistema nervoso. Tulino, che ha svolto l’intero suo percorso di studi universitari a Benevento, già si era distinta per la pubblicazione della tesi di laurea sul Journal of Neuroscience, grazie anche all’esperienza maturata all’Istituto di Neuroscienze di Alicante con una borsa Erasmus Placement.

 

Il buon risultato raggiunto dalla dottoressa Tulino arriva all’indomani della pubblicazione della classifica degli Atenei sull’internazionalizzazione, stilata da Vision, che vede l’Università del Sannio distinguersi nel Sud Italia.

 

“Raffaella – ha spiegato la professoressa Lorella Canzoniero, delegata alle Relazioni internazionali dell’Ateneo del Sannio – è un esempio virtuoso di come le esperienze di studio all’estero, grazie anche ai programmi comunitari, possano rappresentare una opportunità su cui costruire un futuro lavorativo di successo. A maggio verrà pubblicato il nuovo bando LLP Erasmus Studio che offre la possibilità ai nostri studenti di vivere nuove esperienze di studio in altre università europee. Speriamo siano sempre di più i ragazzi che sceglieranno questo importante percorso”.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 2 settimane fa

Undicesima Borsa di Studio Carlo Mazzone: ad Arpaise riconoscimento per gli studenti del Settembrini

redazione 2 settimane fa

Unisannio, quasi 3500 visitatori in piazza Roma per per la Notte Europea dei Ricercatori

redazione 2 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 7 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 7 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 4 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 10 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content