fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Laureata all’Unisannio, ottiene un prestigioso dottorato in Neuroscienze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Raffaella Tulino, 26 anni, con laurea triennale in Scienze Biologiche e laurea specialistica in Biologia presso l’Università degli Studi del Sannio, ha vinto l’unica borsa, messa a disposizione dall’Academic-Industrial Training Network towards treatment of PolyQ disease, nell’ambito del Settimo Programma Quadro dell’Unione europea, per frequentare un phd in Neuroscienze presso il prestigioso laboratorio del King’s College di Londra.

 

La dottoressa Tulino svolgerà per tre anni presso la capitale britannica una attività di ricerca su una patologia ereditaria degenerativa, la còrea di Huntington. In Italia si stima che siano circa 6000 le persone ammalate e 18.000 quelle a rischio di ereditare la malattia.

 

Quello di Londra è uno dei migliori laboratori al mondo per lo studio delle malattie del sistema nervoso. Tulino, che ha svolto l’intero suo percorso di studi universitari a Benevento, già si era distinta per la pubblicazione della tesi di laurea sul Journal of Neuroscience, grazie anche all’esperienza maturata all’Istituto di Neuroscienze di Alicante con una borsa Erasmus Placement.

 

Il buon risultato raggiunto dalla dottoressa Tulino arriva all’indomani della pubblicazione della classifica degli Atenei sull’internazionalizzazione, stilata da Vision, che vede l’Università del Sannio distinguersi nel Sud Italia.

 

“Raffaella – ha spiegato la professoressa Lorella Canzoniero, delegata alle Relazioni internazionali dell’Ateneo del Sannio – è un esempio virtuoso di come le esperienze di studio all’estero, grazie anche ai programmi comunitari, possano rappresentare una opportunità su cui costruire un futuro lavorativo di successo. A maggio verrà pubblicato il nuovo bando LLP Erasmus Studio che offre la possibilità ai nostri studenti di vivere nuove esperienze di studio in altre università europee. Speriamo siano sempre di più i ragazzi che sceglieranno questo importante percorso”.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 2 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 3 giorni fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 6 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 4 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 5 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 5 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.