fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La ‘Sagra dei prodotti tipici locali’ a Cusano Mutri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si lavora agli ultimi dettagli del programma della decima edizione della ‘Sagra dei prodotti tipici locali’ che si svolgerà a Cusano Mutri, in provincia di Benevento, da giovedì 28 aprile a domenica 1° maggio e da giovedì 5 a domenica 8 maggio. L’appuntamento è organizzato dal Comune di Cusano Mutri, in collaborazione con la Regione Campania, la Provincia di Benevento, l’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, la Camera di Commercio di Benevento, l’Ente Parco Regionale del Matese, il Forum dei Giovani di Cusano Mutri e le Pro Loco di Cusano Mutri e di Civitella Licinio.

La Sagra offre la possibilità di visitare durante le belle giornate primaverili il suggestivo ambiente in cui si incastona l’affascinante centro storico di Cusano Mutri, che fa parte dei Borghi più belli d’Italia, importante marchio nazionale che contrassegna paesi dal grande fascino e dall’ambiente incontaminato. Piatto forte dell’offerta è infatti rappresentato dalle tante possibilità di vivere la natura mozzafiato del territorio titernino: le escursioni a piedi, a cavallo o in quad; le visite alle miniere dismesse di bauxite o alle forre di Lavello; le gite nella vicina Pietraroja con il suo Parco geopaleontologico ed il Paleo-Lab.

A fare da contorno alla natura il ricco artigianato locale, con i maestri intagliatori di legno, lavoratori della pietra e del ferro che allestiranno le loro postazioni negli angoli più suggestivi del centro storico, all’ombra delle imponenti chiese ed interessanti palazzi in pietra.
Altro piatto forte è ovviamente costituito dalla gastronomia. I turisti potranno rifocillarsi dopo le fatiche delle escursioni nella centralissima piazza Orticelli, dove saranno allestiti gli stand di ristoratori titernini che prepareranno piatti tipici. Le proposte culinarie spazieranno dalle carni degli allevamenti locali, ai salumi, formaggi, delizie del sottobosco e prodotti da forno. Le paste tirate a mano saranno condite con sughi di carne o con preparazioni a base di asparagi selvatici e funghi primaverili. Tra le carni spiccano quelle di agnello, accompagnate da quelle di suino e vitello. Infine i dolci tipici dell’area titernina. Oltre alle proposte degli stand la Sagra offre anche il particolare percorso del centro storico disseminato da piccoli produttori pronti a far degustare le loro bontà.
Ad accompagnare il tutto musiche e spettacoli ed altri momenti di svago che gli organizzatori stanno definendo proprio in questi giorni.

Per ulteriori informazioni si può visionare il sito del Comune, all’indirizzo www.comunecusanomutri.it, oppure contattare i recapiti telefonici 0824.862003 e 366.6874040.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 3 giorni fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri festeggia la riapertura del plesso J.F. Kennedy: taglio del nastro e borse di studio agli studenti meritevoli

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 1 ora fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content