fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Comune, un quadro economico-finanziario preoccupante’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ultima in ordine di tempo sulle vicende politico/amministrative del comune di Benevento, la nota, che pubblichiamo, dell’ex consigliere comunale Nicola Boccalone (di TèL, formazione che sostiene in questa campagna elettorale il candidato del Patto per il Territorio, Carmine Nardone), paventa un deficit a palazzo Mosti di svariati milioni di euro.Con una conclusione, dopo i tecnicismi, tutta politica, sulle eredità da gestire.

“Il deficit accumulato dalla Giunta Pepe è non meno di 50.000.000 euro, con disequilibrio di bilancio che compromette la stabilità finanziaria dell’Ente con ricadute che vanno dall’impegno di spesa per attività non obbligatorie per legge (contributi, feste e festini per tutti) fino alla gestione del personale compresa l’insostenibilità dei rapporti dirigenziali ex articoli 90 e 110 Tuel.

I segnali erano evidenti da tempo!
Nell’anno 2009, in occasione dell’assestamento del bilancio, venne trasmessa all’attenzione del presidente del Consiglio, del Collegio dei Revisori dei Conti e della locale Prefettura, una nota con la quale si evidenziava che l’Ente versava già in ipotesi “strutturalmente deficitaria” tra l’altro per omissioni e distorsioni nell’applicazione di atti; infondatezza di previsioni di entrate; anomalie nella assunzione di dirigenti; operazioni sui derivati; tenuta e gestione delle partecipate (Asia e Amts).

In quella occasione fu rimarcato, in modo particolare:

A) Omissioni e/o carenze di atti programmatori e gestionali fondamentali per una sana e trasparente gestione finanziaria, così come impone la Finanziaria 2008.
1) Mancata approvazione del programma relativo agli incarichi esterni.
2) Mancata indicazione nel bilancio di previsione del limite massimo della spesa per incarichi di collaborazione.
3) Omessa indicazione del parere del Collegio dei Revisori dei conti sulle collaborazioni.
4) Mancata programmazione triennale del fabbisogno di personale.
5) Mancata approvazione del piano economico-finanziario delle nuove opere finanziate con mutui la cui spesa superi 516.456,90 euro.
6) Mancata cessione quota di capitale delle società Asia e Amts.

B) Violazione e falsa applicazione dell’articolo 76 legge 133/08 e art. 1, comma 557 e ss, legge 266/05. Assunzione di personale.

C) Inattendibilità delle previsioni di entrata.
1) Tarsu 2009.
2) Recupero evasione tributaria
3) Tassa Pubblicità e diritti pubblica affissione – Gestione Gestor /TributiItalia
D) Rendiconto gestione 2008 – infondatezza del risultato operativo – Violazione e falsa applicazione degli artt. 227 e 242, D.Lgs. 267/00 per omessa dichiarazione di deficit strutturale e articoli. 179 e 189 del Tuel che dispongono rispettivamente in tema di accertamento e residui attivi.

Tassa Tosap 1999 e altri Tributi speciali 1.877.106
Imposta Iciap 2000 37.36
Condono Ici Aree fabbricabili 2005/2006 3.933.380,21
Recupero lotta all’evasione 2008 202.702
Condono Tarsu 2006 234.276
Recupero a seguito lotta all’evasione 535.536
Tarsu 2004/2007 9.138.122
Quota tariffa depurazione 2006/2008 1.334.791

Le eccezioni sollevate non sono state mai superate da documentazioni valide, confermando l’ipotesi che già il conto consuntivo 2008 evidenziava un disavanzo di amministrazione pari a 16.667.446,96 euro.

A ciò aggiungasi l’omessa rilevazione di sentenze esecutive nel corso dell’anno 2008.

Il mancato riconoscimento e copertura finanziaria di debiti fuori bilanci portati da diverse sentenze esecutive notificate al Comune nel corso dell’anno contribuiva ad aggravare lo stato di disequilibrio dell’Ente.

L’allarme lanciato non sortì alcun effetto; l’Amministrazione Pepe continuò ad offrire il meglio di se, continuando ad elargire consulenze e incarichi senza giusta motivazione e contributi e patrocini a più non posso.

Ed ancora, si registra l’approvazione del bilancio preventivo 2010 con un parere contabile espresso addirittura a maggioranza dai componenti del Collegio dei revisori.

Nella compilazione del questionario da inviare alla Corte dei Conti lo stesso Collegio, questa volta all’unanimità, ravvisò l’esistenza di gravi irregolarità contabili che potevano incidere sugli equilibri di bilancio 2010, dovute in particolare alla esistenza di debiti fuori bilancio senza provvedimento di copertura.

Nel mese di ottobre 2010, il Collegio dei Revisori dei Conti si esprime per la non attendibilità del conto consuntivo 2009!

Ed ancora non favorevolmente si esprime sul mantenimento degli equilibri di bilancio.

L’Amministrazione Pepe approva lo stesso!

Per completare il quadro si ravvisa la mancata ratifica di tre variazione di bilancio numeri 316, 348 e 351, per un valore complessivo di oltre 3.000.000 euro, che il Consiglio comunale non ha mai ratificato, pur trattandosi dell’assestamento definitivo del bilancio in corso.

Un quadro economico-finanziario a dir poco preoccupante. Una eredità davvero pesante.

Un disastro che coinvolge l’intera macchina comunale che ha visto la struttura intera accantonata e sopraffatta dalla gestione Pepe che ha operato col principio di associare e condurre la gestione alla politica, come avvenuto nel caso del suo ufficio di staff che, trasformato addirittura in settore, ha gestito finanche gare d’appalto per opere pubbliche.

Incredibile ma vero! Per la sua disinvolta gestione, Pepe considerandosi forse intoccabile non ha saputo frenare i suoi impulsi politici provocando non solo un disastro economico-finanziario ma smontando letteralmente una macchina comunale che prima del suo arrivo gli venivano riconosciuti efficienza e dignità lavorativa.

Anche per questi motivi Pepe merita di non essere più sindaco”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content