fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Superconguagli gas: lo Sportello per il Consumatore dell’Autorità diffida l’Eni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo un ricorso formale e una lunga serie di segnalazioni presentati dal Movimento Difesa del Cittadino (MDC), lo Sportello per il Consumatore dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas ha diffidato Eni SpA Divisione Gas & Power a provvedere entro 15 giorni a rendere più trasparenti e comprensibili agli utenti i conguagli gas dovuti all’applicazione delle tariffe di distribuzione approvate per gli anni 2005/2008.

Ricorda l’associazione che dal 2008, gli utenti erano stati travolti da una ondata – partita dalle regioni del Mezzogiorno per raggiungere poi anche quelle del Nord – di bollette gas Eni da capogiro dovute a conguagli pluriennali in fattura e l’associazione aveva ricevuto un considerevole numero di segnalazioni da parte dei cittadini alle prese con fatture arrivate anche a 3000 euro.

I ricorsi dell’MDC e le proteste di centinaia di utenti avevano spinto lo scorso anno l’Autorità per l’energia ad avviare un procedura (VIS 36/10 pubblicato sul sito dell’Autorità www.autorita.energia.it il 27 maggio 2010) per l’adozione di provvedimenti nei confronti dell’Eni gas per la violazione della disciplina in materia di fatturazione di conguagli tariffari ai clienti finali del servizio di fornitura gas.

“Il provvedimento dello Sportello – sottolinea Francesco Luongo, responsabile Servizi a Rete del Movimento Difesa del Cittadino (MDC) – riconosce ancora una volta le ragioni degli utenti alle prese proprio in questi giorni con solleciti di pagamento e preavvisi di distacco del gas, allo stato tutti da verificare, anche alla luce dell’imminente conclusione della procedura VIS 36/10 che accerterà la legittimità o meno delle modalità di fatturazione ”.

In particolare, Eni SpA Divisione Gas & Power dovrà provvedere:

1) per i clienti nei confronti dei quali debbano ancora essere effettuati i conguagli, a inserire nella fattura in cui è addebitato/accreditato il conguaglio, il dettaglio del calcolo eseguito con specifica indicazione dei quantitativi e dei corrispettivi unitari applicati in ciascun periodo di fatturazione, nonché a specificare, anche nella parte relativa alle informazioni ai clienti, i riferimenti normativi;

2) nel caso in cui tali conguagli siano stati già effettuati, a fornire tempestivamente a ciascun cliente che ne faccia richiesta mediante reclamo scritto o tramite il call center, un dettaglio che permetta al cliente di raffrontare quanto fatturato originariamente e quanto fatturato in sede di conguaglio con specifica indicazione dei quantitativi e dei corrispettivi unitari applicati in ciascun periodo di fatturazione e i relativi riferimenti normativi.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

‘Bonus Energia 2025’, dal Comune di Benevento aiuti alle famiglie in difficoltà: come fare domanda

redazione 3 mesi fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 8 mesi fa

Bollette luce e gas, nel 2024 le famiglie beneventane hanno speso in media quasi 2mila euro

Alberto Tranfa 1 anno fa

Benevento, l’amministrazione rilancia il supporto a famiglie in difficoltà: ok a terzo bonus per bollette luce e gas

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content