fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Intesa sul riparto del Fondo Nazionale Sanità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Cisl Campania valuta come un passo avanti importante l’intesa sul riparto del Fondo Nazionale per la Sanità, raggiunta grazie all’attivismo della Regione Campania. L’accordo, infatti, dovrebbe comportate un “recupero” di un cifra stimata in 174 milioni di euro per quest’anno e l’impegno a utilizzare criteri integrativi rispetto a quello basato esclusivamente sull’età anagrafica per un ripartizione più equa negli anni a venire, come il sindacato chiede con forza da tempo.

Contestualmente la Cisl ritiene necessario accelerare sulle questioni relative alla sanità che richiedono un impegno diretto delle Istituzioni sul territorio, a cominciare dalla riorganizzazione della rete ospedaliera e dalla rimodulazione dei ticket secondo criteri progressivi di reddito, così che chi è meno abbiente paghi nulla o poco e chi ha redditi più alti paghi di più.

«La battaglia per una ripartizione più equa del fondo sanitario nazionale vede da tempo la Cisl in prima linea – ha ricordato Lina Lucci, Segretario generale Cisl Campania – da ultimo anche con una raccolta di firme avviata sull’intero territorio regionale. Ottenere una distribuzione equa dei fondi da Roma è essenziale ma non basta. Come abbiamo chiesto con forza anche in occasione della mobilitazione generale di sabato scorso, è necessario rispondere concretamente e in tempi brevi su: la riorganizzazione della rete ospedaliera, la rimodulazione dei ticket secondo criteri di progressività del reddito, una legge per l’istituzione del fondo per la non autosufficienza e la relativa copertura finanziaria, la valorizzazione e il potenziamento del ruolo e delle funzioni dei distretti e dell’intera rete dei servizi territoriali, una corretta politica per il personale e la stabilizzazione del personale precario, una maggiore regolarità dei flussi economici verso le aziende private per assicurare la salvaguardia dei livelli occupazionali. È necessario partire con il tavolo sullo stato dell’arte dei piani attuativi, da cui dipendono a cascata le altre scelte – ha concluso Lucci – confidiamo, pertanto, in una rapida convocazione, secondo l’impegno ribadito dal Presidente Caldoro anche in occasione della riunione sullo Sviluppo che si è tenuta lo scorso 18 aprile».

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 2 settimane fa

Sanità, Ferraro (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica, urgente un cambio di passo”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 14 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 19 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 22 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content