fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Farmacie, no alla liberalizzazione di turni ed orari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Regionale della Campania,, nella seduta di ieri, ha anche iniziato l’esame della proposta di legge, a firma dei consiglieri del gruppo del PdL, che abroga l’art. 2 della legge regionale 1° dicembre 2010 n. 15, ovvero la norma che ha introdotto la liberalizzazione degli orari e dei turni delle farmacie.

“La liberalizzazione dei turni e degli orari delle farmacie non ha comportato effetti positivi in termini di ampliamento dell’offerta delle prestazioni; essa ha, invece, determinato la carenza di servizi farmaceutici nei territori meno remunerativi sul piano commerciale dato che non è stata garantita un’adeguata copertura del servizio” – ha spiegato il presidente della Commissione regionale sanità, Michele Schiano di Visconti (PdL), introducendo all’aula il provvedimento.

Alla luce dei diversi emendamenti presentati al provvedimento, tra i quali numerosi a firma del consigliere di Noi Sud, Raffaele Sentiero, sul tema è intervenuto il consigliere Angelo Polverino (PdL) per evidenziare che “la norma sulla liberalizzazione delle farmacie è stata un grave errore da parte di questo Consiglio regionale perché, in alcune aree territoriali, è divenuto impossibile trovare una farmacia aperta. Non si tratta di combattere una guerra tra pro e contro farmacie” – ha sottolineato Polverino – sollecitando maggioranza e opposizione “a dimostrare senso di responsabilità nei confronti di tutti i cittadini campani che hanno diritto al servizio farmaceutico ovunque essi abitino”. “Sono d’accordo con Polverino – ha commentato Nicola Caputo (Pd) – e ricordo di aver votato, come pochi altri, contro la norma sulla liberalizzazione”. Condivisione è stata espressa dalla consigliere dei Popolari per il Sud, Sandra Lonardo, secondo la quale “il problema della mancata apertura delle farmacie colpisce soprattutto le aree interne privando gli abitanti di tali aree del diritto alla salute” e dal consigliere Luciano Schifone (PdL) che ha annunciato la presentazione di una proposta di legge organica sulla materia. “E’ positivo che la maggioranza si sia resa conto dell’errore commesso – ha sottolineato il capogruppo del Pd Peppe Russo – e che oggi intenda porre rimedio a questo grave disservizio”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “Calabria, vittoria netta del centrodestra. Mastella annuncia già la sconfitta del centrosinistra in Campania”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 3 mesi fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 mesi fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content