fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Via Crucis vivente a Paupisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna a Paupisi dopo il gran successo dello scorso anno la Passione di Cristo-Via Crucis vivente. I Giovani di Paupisi’ hanno organizzato per giovedì 21 aprile (ore 20.00) la rappresentazione della Passione di Cristo per le vie del paese. Ogni stazione sarà espressa nella sua essenzialità, nel tentativo di comunicare meglio la drammaticità delle singole rappresentazioni attraverso la gestualità delle figure.

La rappresentazione in costume e recitata della passione di Cristo, attraverserà tutto il centro abitato del paese, dove saranno allestite tutte le stazioni della Via Crucis che avranno poi il loro culmine con la Crocifissione di Gesù.
In questi giovani c’è soprattutto la voglia di presentare la Paupisi che vogliono, una comunità di forti radici e che deve essere il vanto dell’intero Sannio, giovani pronti a far rivivere, riflettere e meditare sulla Passione di Gesù e sul dono della sua Risurrezione.

Ecco gli interpreti: Renato Festa (Gesù), Lucia Formichella (Maria), Francesca Ocone (Maddalena), Vito Insogna (Giovanni), Luigi Maffei (Misandro), Gennaro Ocone (Longino), Diego Morelli (Caifas), Filippo Fava (Pilato), Antonio Polcino (Nicodemo), Emilia Colangelo (Claudia), Gianluca Buffolino (Giuseppe D’Arimatea), Nicola Ocone (Paggio), Antonella Iorio (Samaritana), Alexandra Galoiu (Veronica), Angelo Maffei (Giuda), Gennaro Procaccini (Angelo), Luigi Colangelo (Pietro), Antonio Procaccini (Matteo), Dino Coletta (Taddeo), Giuseppe De Socio (Andrea), Luca Iesce (Tommaso), Giuseppe Angiolelli (Giacomo Di Zebedeo), Donato Russo (Giacomo Di Alfeo), Francesco Bovino (Simone), Michele Limata (Bartolomeo), Valentino Puzella (Filippo); Giuseppe Pastore (Cireneo), Luana Buffolino (Salomè), Antonella Barbato (Maria Di Cleofa), Arianna Colangelo (Maria Di Magdala), Maria Santillo (Popolana), Angelo Maffei (Ladrone Buono), Giuseppe Pastore (Ladrone Cattivo), Giovanni Bovino (Scudiero di Misandro), Pasquale Iesce, Giuseppe Marcarelli e Mario Angelone (soldati romani). La regia e l’organizzazione è stata affidata a Daniele Perugini e Giancamillo Morelli.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 1 settimana fa

Forza Italia Paupisi: partecipazione e impegno in vista delle elezioni regionali

redazione 2 settimane fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 16 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 40 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 44 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 40 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content