fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Pubblicato il bando di attuazione dei pagamenti agroambienatli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblicato il bando di attuazione della misura 214 del PSR (pagamenti agroambientali) anche per la coltivazione del tabacco.

Anche il tabacco è stato così inserito all’interno delle misure agroambientali del PSR Campania 2007/2013 per cui sarà possibile per i produttori di tabacco presentare domande e accedere ai fondi previsti.
Il bando prevede che la coltivazione del tabacco entri a pieno titolo nei pagamenti agroambientali per i quali è previsto l’impegno da parte del produttore di aderire al piano regionale per la difesa fitosanitaria integrata ed al piano regionale per la consulenza alla fertilizzazione aziendale.
Per il produttore di tabacco sono previsti anche altri tre impegni aggiuntivi, in particolare scelta e distribuzione del fertilizzante, controllo delle piante infestanti e lotta ai parassiti, ed infine gestione ottimizzata dell’acqua ai fini irrigui. A fronte degli impegni di base e di quelli supplementari è previsto un aiuto pari a 818,00 euro/ettaro per il tabacco del gruppo varietale 01 Bright, 929,00 euro/ettaro per il tabacco del gruppo varietale 02 Burley, 743,00 euro/ettaro per i tabacchi scuri Dark Air Cured ed infine 956,00 euro/ettaro per il tabacco Kentucky.

“Finalmente è stata approvata – afferma Gennaro Masiello presidente Ont Italia – una misura concreta al sostegno del tabacco, restiamo in attesa che la Regione passi immediatamente alla pubblicazione delle altre due importantissime misure per il comparto: la prima relativa alla misura 144 che prevede un aiuto forfettario triennale fino a 9.000,00 euro complessivamente per le aziende tabacchicole nel triennio 2011 – 2013 ed infine l’approvazione della misura 124 che è estremamente importante per il tabacco dal momento che deve consentire sia di aumentare la competitività del prodotto attraverso azioni di miglioramento qualitativo sia azioni di riconversione della produzione per le aziende marginali della coltivazione.

Evidentemente queste misure potranno accompagnare le aziende per definire la convenienza economica della coltivazione del tabacco soltanto se si verificheranno condizioni di mercato e cioè prezzi industriali soddisfacenti”.

Il direttore della Coldiretti Benevento Luigi Auriemma ha aggiunto: “L’importante e positiva intesa raggiunta con la Philips Morris per l’acquisto di tabacco italiano deve essere accompagnata da una analoga assunzione di responsabilità delle altre industrie manifatturiere per salvare i 60mila posti di lavoro della filiera tabacchicola. L’annuncio dell’accordo si pone in linea di continuità con l’intesa raggiunta lo scorso anno tra Philip Morris Italia e Coldiretti per l’acquisto quadriennale di tabacco italiano, l’accorciamento della filiera, il miglioramento qualitativo del tabacco nazionale, la sostenibilità e la maggiore competitività del settore, fornendo al tempo stesso valore aggiunto ai coltivatori”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 1 settimana fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 2 settimane fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 12 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 12 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 12 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 16 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 16 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 18 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 19 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.