POLITICA
‘Un acquario a Benevento’

Ascolta la lettura dell'articolo
"Mi sembra fin troppo scontato – scrive in una nota iil candidato di Sel, Luigi La MOnaca – affermare che una città turistica debba basare il suo turismo sulle sue risorse. La città di Benevento, oltre ad avere una serie unica di bellezze storiche, possiede un’altra peculiarità poco sfruttata; l’acqua. I due fiumi che bagnano Benevento devono diventare una risorsa per il territorio, fino ad oggi se n’è parlato tanto ed è giunto il momento di concretizzare le proposte.
In uno dei numerosi locali e palazzi di proprietà del Comune di Benevento (un edificio bellissimo gravita sulla sommità della collina di Cellatulo), ad esempio, si potrebbe allestire un enorme esposizione di pesci d’acqua dolce. Un serie di sale dove camminando, vasca dopo vasca, si possano ripercorrere le tappe evolutive dei pesci d’acqua dolce, dalle specie più “antiche” a quelle più complesse. Alcune realtà museali di questo genere già esistono ma, prevalentemente sono al nord, come quelle di Venezia e Pisa, fatta eccezione del comune di Calimera in Puglia. Quello di Benevento diventerebbe il primo acquario di pesci d’acqua dolce del Sud Italia. La sua realizzazione comporterebbe, senza sorta di smentita, un volano turistico didattico eccezionale e, ovviamente, una valorizzazione dell’acqua in una delle sue maggiori espressioni"