Università
“Big Society. Una proposta per uscire dalla crisi”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Big Society. Una proposta per uscire dalla crisi” è il tema attuale che sarà affrontato domani 19 aprile, nel corso di un seminario di studi presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università del Sannio.
A partire dalle ore 10.30 numerosi docenti universitari si confronteranno sulla possibilità di una riforma alternativa per uscire dalla crisi sulla base di una nuova frontiera che in Inghilterra si chiama “Big society”. Si tratta, infatti, di un progetto politico che sposta il baricentro del potere dallo stato alla società, stimola la comunità ad essere protagonista della modernizzazione, libera l’iniziativa e promuove la solidarietà.
Dopo i saluti del rettore, Filippo Bencardino; del preside della Facoltà SEA, Massimo Squillante, del direttore del Dipartimento dei sistemi economici, giuridici e sociali, Giuseppe Marotta, interverranno al seminario: il prof. Guido Tortorella Esposito (Unisannio) su “Le criticità metodologiche della big society”; la prof.ssa Monica Simeoni (unisannio) su “La costruzione della cittadinanza dal welfare alla big society”; il prof. Giuseppe Fontana (Unisannio) su “Dire news dal Regno Unito: austerità fiscale e la big society”; il prof. Emilio Brancaccio (Unisannio) su “Great society versus big society”, il prof. Roberto Cipriani (Uniroma3). Modera il prof. Francesco Vespasiano (Unisannio).