fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Tagli nella scuola pubblica, accolto il ricorso della Flc Cgil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Solo qualche giorno fa la FLC di Benevento lamentava la gravità dei tagli al sistema scolastico che avrebbe messo in ginocchio l’istruzione pubblica in provincia di Benevento: “Bastava il buonsenso per rendersi conto che si stava raggiungendo il fondo – il commento di Vincenzo Delli Veneri, segretario provinciale del sindacato. “Oggi – prosegue – anche il giudice conferma questa nostra idea tanto da sospendere e rimandare alla Corte Costituzionale il ricorso della FLC CGIL relativo ai tagli agli organici del personale ATA”.
Il TAR del Lazio, infatti, ha accolto i ricorsi proposti dalla FLC CGIL contro i tagli agli organici, e con riferimento a quello sull’organico del personale ATA “ha ritenuto non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale”. Il TAR del Lazio ha dunque sospeso il ricorso rimettendo la questione alla Corte Costituzionale.
“Nelle prossime ore – avverte il sindacalista – si leggerà attentamente la sentenza per verificare quali saranno gli effetti, ma certamente, allo stato si può dire che il Ministero, come sempre avevamo sostenuto, ha adottato atti irregolari ed illegittimi che hanno penalizzato migliaia di lavoratori della scuola” Questo è anche il giudizio di Domenico Pantaleo, segretario generale nazionale della FLC, che commentando la sentenza afferma che "viene così confermata l’illegittimità dei tagli che stanno distruggendo la scuola pubblica e che sono in contrasto con le leggi, a partire da quelle sulla sicurezza". Peraltro, sulla scia degli effetti di queste sentenze, c’è da evidenziare “come anche i provvedimenti relativi agli organici per il prossimo anno scolastico sono illegittimi in quanto viziati per analoghi motivi”.

È per questo che il Segretario generale della FLC CGIL lancia al Ministro Gelmini un ammonimento: "Sospenda immediatamente gli ulteriori tagli di organico perché altrimenti decide di continuare ad operare nella illegalità". “Una ragione in più – conclude Delli Veneri – per invitare tutti a partecipare allo sciopero generale del 6 maggio indetto dalla Cgil, che si svolgerà con manifestazioni regionali”. A Napoli è previsto comizio della Camusso a rimarcare la centralità delle questioni del Mezzogiorno.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content