fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Generazioni al bivio, il programma completo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 19 aprile alle ore 10,00 al Teatro De Simone in Piazza Arechi II di Benevento avrà inizio il convegno “Generazioni al Bivio” voluto dall’amministrazione comunale di Benevento – Assessorato Formazione e Lavoro, e a cura di Pmi Consulting Coop.

Saperi, Valori e Lavori, l’accattivante sottotitolo che vuole porre attenzione alle possibilità lavorative dei giovani sanniti se dovessero scegliere di restare nella propria terra. La proposta di “Generazioni al Bivio” riguarda le alleanze generazionali che trasferiscano tradizioni, cultura d’impresa, conoscenza delle vocazioni del territorio e suggeriscano le opportune innovazioni e idee – forza per sostenere lo sviluppo imprenditoriale.

La giornata prevede diversi momenti di discussione con contributi dal mondo istituzionale e imprenditoriale ma soprattutto dalle realtà dell’associazionismo che sono state coinvolte con focus group tematici di preparazione.

Come da programma, la giornata inizierà con un Focus moderato dal blogger Mario Adinolfi cui parteciperanno giovani e soggetti economici e sociali emergenti del territorio. Parteciperanno al Focus Giulio Baffi, Antonio Campese, Gaspare Natale, Libero Rillo, Antonio Catalano, Dalia Califano, Giovanni Caturano, Bice Cavallo, Angelo Ciampa, Elisabetta Landi, Filomena Marcantonio, Luisa Rosa, Roberto Verdino. Apriranno i rapporteur delle associazioni che porranno suggestioni e domande e riceveranno risposte e consigli dai testimoni della realtà imprenditoriale del territorio.

Nel pomeriggio, dopo la presentazione del reportage “I saperi dei nonni” e la testimonianza dell’associazione Sanniti nel mondo, si avrà la Tavola Rotonda sul tema Frontiere ed Opportunità condotta da Alfonso Ruffo, giornalista economico de”Il Denaro”. Parteciperanno Filippo Bencardino, Gennaro Masiello, Marisa Capobianco, Costantino Caturano, Ettore Cucari, Maria Felicia Crisci, Luigi Iavarone, Alessio Masone, Pasquale Mazzone, Paola Pietrantonio, Mario Porcaro, Valentina Sanfelice di Bagnoli, Italia Valentino, Alfonsina Verrilli, mentre sono attesi interventi di rappresentanti delle associazioni e delle cooperative del mondo dell’impresa sociale.
Per finire alle 17,30, intervista di Alfonso Ruffo ad Aurelio De Laurentiis, capitano di industria di rilevanza internazionale a cui verrà consegnato il Premio Imprenditore-simbolo della Campania che vince.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 1 settimana fa

A Benevento il progetto GISAT: il teatro come strumento di inclusione sociale per i giovani

redazione 2 settimane fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Dall'autore

Alberto Tranfa 12 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 16 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 37 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 50 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Primo piano

Alberto Tranfa 12 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 50 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content