Generica
Perifano: Samte, ‘un segnale forte di trasparenza e legalità”

Ascolta la lettura dell'articolo
Luigi Diego Perifano, Amministratore Unico della Samte, la Società della Provincia di Benevento che si occupa della gestione del ciclo dei rifiuti, ha rilasciato stamani una dichiarazione in merito all’accordo stipulato con il Prefetto in base al quale, per prevenire e contrastare ogni eventuale tentativo di infiltrazione mafiosa nell’ambito del ciclo dei rifiuti e garantire il regolare svolgimento dell’attività economica, la società è autorizzata all’applicazione delle disposizioni del protocollo di legalità già in vigore con il Comune di Benevento.
In base a tale accordo – il riferimento è al decreto n. 7404 del 2011 – la Samte avrà a disposizione diversi strumenti per accertare i requisiti di legalità delle imprese concorrenti. Si tratta in particolare della possibilità per la società di inserire le cosiddette clausole di autotutela nei contratti di appalto, allo scopo di prevenire o limitare gli episodi di devianza, e di accedere alle informazioni riservate attinenti le imprese stesse.
“Si tratta di un passaggio di importanza fondamentale per garantire il libero svolgimento delle attività economiche nell’ambito della nostra provincia – afferma l’amministratore unico della Samte, Luigi Diego Perifano -”.
Ed aggiunge: “Visto il settore di nostra competenza, è assolutamente necessario vigilare su ogni attività. Come hanno messo in luce le indagini condotte della magistratura sul ciclo dei rifiuti in Campania e come dimostrano quotidianamente le notizie di cronaca, neanche il Sannio può ritenersi un territorio del tutto immune dai tentativi di infiltrazione di stampo camorristico. Per questa ragione, attraverso la sottoscrizione del protocollo, abbiamo scelto di alzare la guardia e di dare un segnale forte in termini di trasparenza e legalità”.