fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Obiettivo Corto’, premiati i lavori di Daniele Cascella e Luigi Di Donato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa mattina presso l’I.S.IS Alfonso de’ Liguori di Sant’Agata dei Goti la premiazione dei cortometraggi vincitori della X edizione di ‘Oboiettivo Corto’, concorso europeo di cortometraggi patrocinato da Cinecittà Holding.
I premi sono stati assegnato al corto ‘ Il compito in classe’ di Daniele Cascella ( primo classificato) e al corto ‘La lacrima immobile’ di Luigi Di Donato (secondo classificato).
L’evento è stato organizzato dal direttore della Pro-Loco di S.Agata dei Goti Claudio Lubrano che, di fronte ad una platea numerosa di insegnanti e allievi, ha proiettato i cortometraggi vincitori del concorso.
E’ intervenuto nel dibattito anche lo psicologo Roberto Priore, dal momento che le tematiche delle pellicole premiate erano rispettivamente la pedofilia ( ‘Il compito in classe’) e l’anoressia (‘La lacrima immobile’).
Ai registi Daniele Cascella (Bari) e Luigi Di Donato (Benevento) è stata consegnata una targa ed un riconoscimento economico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 2 settimane fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 3 settimane fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 30 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 34 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 55 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 30 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content